PSR FEASR 2014-2020 Regione Lombardia, Misura 3 "Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari", Sottomisura 3.2 "Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno", Operazione 3.2.01 "Informazione e promozione dei prodotti di qualità"
L’operazione ha la finalità di migliorare la conoscenza dei prodotti tutelati da sistemi di qualità riconosciuti a livello comunitario o nazionale, ponendosi i seguenti obiettivi:
Sono ammissibili al sostegno le attività di informazione, promozione e pubblicità nel mercato interno relative esclusivamente ai prodotti rientranti in un regime di qualità previsto dal paragrafo 4 che:
Le attività ammissibili non devono spingere i consumatori ad acquistare un prodotto a causa della sua particolare origine, tranne nel caso di prodotti tutelati dai sistemi di cui all’art. 4 paragrafo 3 del Reg. (UE) n. 807/2014.
L’origine del prodotto può essere tuttavia indicata a condizione che i riferimenti all’origine siano secondari rispetto al messaggio principale.
Il materiale relativo ai vini con denominazione protetta deve sempre contenere esplicito riferimento ai requisiti legali e normativi inerenti al consumo responsabile delle bevande alcoliche e al rischio di abuso di alcool.
Sono ammissibili le seguenti attività:
1. Informazione: iniziative rivolte ai cittadini, aitecnici e agli operatori, finalizzate a migliorare la conoscenza dei regimi di qualità, delle caratteristiche dei processi produttivi, delle attuali tecniche agricole, delle proprietà qualitative, nutrizionali, organolettiche e di legame con il territorio dei prodotti di qualità
Spese ammissibili:
2. Promozionali: iniziative finalizzate a migliorare e diffondere la conoscenza dei prodotti di qualità e a valorizzare la loro immagine, a sostegno della fase di commercializzazione dei prodotti, rivolte prevalentemente agli operatori del settore (buyers, ristoratori, stampa e opinion leader), attraverso l’utilizzo dei diversi strumenti di comunicazione; iniziative di incoming di operatori esteri anche di paesi extra UE.
Spese ammissibili:
3. Organizzazione e partecipazione a manifestazioni, fiere, eventi ed esposizioni
Spese ammissibili:
4. Promozionali a carattere pubblicitario: iniziative rivolte ai cittadini, comprese le azioni pubblicitarie nei punti vendita, che possono indurre i consumatori all’acquisto di un determinato prodotto.
Spese ammissibili:
I programmi di informazione, promozione e pubblicità devono riguardare attività da realizzare dalla data di presentazione della domanda al 31 dicembre 2021.
Possono presentare domanda di finanziamento i seguenti soggetti:
• Consorzi o associazioni di produttori biologici.
• Consorzi di tutela dei prodotti DOP e IGP incaricati dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Sono esclusi i consorzi di tutela dell’Olio DOP)
• Consorzi di tutela dei vini a denominazione riconosciuta singoli o associati, e loro associazioni regionali.
• Associazioni di produttori di “sistema di qualità di produzione integrata”
• Associazioni di produttori di “sistema di qualità nazionale zootecnia”
• Aggregazioni di soggetti sopra elencati.
I soggetti richiedenti devono avere tra le proprie finalità statutarie la promozione dei prodotti di qualità e possono presentare soltanto una domanda di contributo nel periodo di applicazione delle presenti disposizioni attuative.
Le aggregazioni devono avere forma giuridica societaria di raggruppamento temporaneo (Associazione temporanea di imprese – ATI, o Associazione temporanea di scopo - ATS) costituito o da costituirsi.
In caso di aggregazioni già costituite, uno dei partner funge da capofila e, come tale, presenta la domanda di contributo in nome e per conto di tutti i partner.
In caso di aggregazioni non ancora costituite, la domanda deve essere presentata dal soggetto capofila che riceve mandato dagli altri partner a presentare la domanda nell’atto in cui si impegnano a costituire il raggruppamento
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.500.000 Euro.
L’aiuto è concesso in conto capitale ed il contributo è pari al:
• 70% della spesa ammessa per azioni di informazione, promozionali e organizzazione e partecipazione a manifestazioni, fiere, eventi ed esposizioni
• 50% della spesa ammessa per attività promozionali a carattere pubblicitario
Per ogni domanda la spesa massima ammissibile a contributo è pari a 400.000 Euro (IVA esclusa), mentre la spesa minima ammissibile è pari a 30.000 Euro (IVA esclusa).
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.