Regione Marche
Il bando è finalizzato a concedere contributi per investimenti destinati alla realizzazione di interventi di ammodernamento delle reti irrigue al fine di ridurre le perdite e di incentivare l’uso efficiente della risorsa acqua.
Il sostegno è concesso per gli interventi sulle infrastrutture irrigue gestite dal Consorzio di Bonifica delle Marche per aumentare l’efficienza delle reti, senza aumento delle superfici irrigate e in aderenza alle previsioni del Piano di Gestione del Distretto Irriguo.
Sono ammissibili gli investimenti che riguardano:
Gli interventi dovranno prevedere la conversione degli impianti attualmente a scorrimento in impianti a pressione e/o l’adeguamento e l’ammodernamento degli impianti al fine di ridurre gli sprechi e le perdite.
Gli interventi devono essere coerenti al Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche (PTA), parte organica al Piano di gestione di distretto di riferimento”.
Sono ammissibili gli interventi sulle infrastrutture irrigue in gestione al Consorzio di Bonifica delle Marche.
Gli interventi debbono prevedere una riduzione dell’uso dell’acqua a scopi irrigui.
L’investimento deve garantire la riduzione effettiva del consumo di acqua pari ad almeno il 50% del risparmio idrico potenziale.
Può partecipare al bando il Consorzio di Bonifica delle Marche.
Il richiedente al momento della domanda, deve possedere i requisiti elencati al par. 5.1, pag. 6 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 14.00.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 100%
Non è previsto un massimale di aiuto.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 5.3, pagg. 7-9 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di selezione adottati dall’Ente per valutare le domande. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo investimento possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione della domanda (Cfr. par. 5.5, pagg. 9-11 del bando).
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.