10 novembre 2014
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOIl bando di concorso per i programmi 2015-16 di Intercultura mette a disposizione un migliaio di borse di studio per gli studenti delle scuole superiori interessati a partecipare a un programma scolastico di scambio interculturale all'estero a partire dall'estate 2015.
485 borse di studio totali o parziali sono messe direttamente a disposizione dall’Associazione Intercultura attraverso il proprio fondo appositamente costituito. A queste si aggiungono altre centinaia di borse di studio “sponsorizzate” messe a disposizione da aziende, enti e banche italiane, grazie alla collaborazione con la Fondazione Intercultura (il dettaglio di queste borse di studio verrà comunicato nei mesi autunnali; è possibile stimare che saranno disponibili oltre 400 borse di studio sponsorizzate, come avvenuto nell'ultimo anno).
Le iscrizioni per partecipare all’assegnazione delle borse di studio Intercultura e di tutti i programmi disponibili devono pervenire entro il 10 novembre 2014. Le iscrizioni apriranno il 1 settembre 2014.
DESCRIZIONEIl bando di concorso per i programmi 2015-16 di Intercultura mette a disposizione un migliaio di borse di studio per gli studenti delle scuole superiori interessati a partecipare a un programma scolastico di scambio interculturale all'estero a partire dall'estate 2015.
485 borse di studio totali o parziali sono messe direttamente a disposizione dall’Associazione Intercultura attraverso il proprio fondo appositamente costituito. A queste si aggiungono altre centinaia di borse di studio “sponsorizzate” messe a disposizione da aziende, enti e banche italiane, grazie alla collaborazione con la Fondazione Intercultura (il dettaglio di queste borse di studio verrà comunicato nei mesi autunnali; è possibile stimare che saranno disponibili oltre 400 borse di studio sponsorizzate, come avvenuto nell'ultimo anno).
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE Qualunque sia il contributo versato dalla famiglia, tutti i vincitori del concorso partecipano alle medesime attività e godono degli stessi benefici. I servizi offerti da Intercultura sono: • la selezione e la preparazione • il viaggio internazionale con vettori scelti da Intercultura • l’ospitalità per tutta la durata del programma • la frequenza alla scuola e i libri di testo • l’assistenza all’estero • la copertura assicurativa per responsabilità verso terzi • l’assicurazione per incidenti, per malattie e per invalidità permanente. Sono escluse le cure odontoiatriche, oculistiche e per malattie pregresse in genere. La quota di partecipazione o la borsa di studio di Intercultura non comprendono le spese per passaporto, visti (per alcune indicazioni sui possibili costi si veda la pagina www.intercultura.it/informazioni-visti), eventuali altre vaccinazioni richieste, l'uniforme scolastica (dove necessaria), le spese di viaggio per/da la città di partenza/arrivo in Italia e le spese personali in genere. I programmi all’estero di Intercultura per l’anno scolastico 2015-16 sono rivolti prioritariamente a studenti delle scuole superiori nati tra il 1 luglio 1997 e il 31 agosto 2000 (ovvero, indicativamente di età compresa al momento della partenza tra i 15 e i 18 anni). I limiti delle età ammesse a partecipare variano a seconda del Paese richiesto; il dettaglio delle date di nascita accettate è riportato nelle pagine precedenti. Le borse di studio totali (fascia 0) coprono l’intera quota di partecipazione, ad eccezione del contributo residuo di 800 euro che rimane a carico del candidato. Le borse di studio parziali (fasce 1, 2, 3) coprono una parte della quota di partecipazione (rispettivamente il 60% nei casi di fascia 1, il 40% nei casi di fascia 2 e il 20% nei casi di fascia 3). La parte della quota di partecipazione non coperta dalla borsa di studio determina il contributo residuo che il candidato dovrà versare. Modalità di partecipazione e selezioni: tutti i programmi di studio all’estero di Intercultura sono a concorso. I candidati devono sostenere delle prove di selezione che si tengono poche settimane dopo la scadenza delle iscrizioni in una sede definita dal Centro locale di Intercultura della propria zona. Le selezioni intendono valutare l’idoneità del giovane a partecipare ad un programma interculturale, in una famiglia, una scuola e una comunità sociale di un altro Paese. Gli incontri prevedono una prova di idoneità ai programmi di Intercultura, colloqui individuali ed attività di gruppo con i ragazzi che hanno già fatto questa esperienza, un incontro con i genitori degli studenti, l’acquisizione dei risultati scolastici degli ultimi due anni. Le selezioni servono a Intercultura per acquisire gli elementi di valutazione per l’assegnazione dei posti all’estero e delle borse di studio disponibili. La documentazione da presentare per le selezioni dovrà essere firmata da entrambi i genitori, salvo il caso di esercizio in via esclusiva della potestà da parte di uno solo di essi, oppure salva autorizzazione del Giudice Tutelare. PAESI AMMISSIBILI NULL NULL Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_5957.pdf 13/09/2014_CAD Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.