Le proposte di progetto devono necessariamente fare riferimento ad un solo tema tra i seguenti:
1. Trasporto marittimo
Le proposte di progetto si dovranno concentrare su:
- l’aggiornamento, l'integrazione e la semplificazione del sistema ADRIREP - Adriatic Traffic Reporting System - per i mari Adriatico-Ionio;
- il miglioramento e l'armonizzazione della sicurezza e dell'efficienza della navigazione e delle procedure per lo scambio di informazioni sul monitoraggio del traffico navale tra VTMIS (Vessel Traffic Management Information System) nazionali
- la definizione di programmi di formazione comuni per gli operatori del VTM (Vessel Traffic Monitoring);
- l’implementazione degli standard e delle procedure SafeSeaNet e National Single Windows nei Paesi IPA.
2. Trasporto urbano
Le proposte di progetto si dovranno concentrare su:
- lo sviluppo di approcci innovativi per migliorare i sistemi di mobilità urbana pulita;
- l' identificazione delle politiche di trasporto urbano che meglio si adattano alle mutevoli esigenze di mobilità;
- la promozione della partecipazione attiva dei cittadini nello sviluppo dei piani di mobilità urbana sostenibile (SUMPs) nelle città ADRION;
- la cooperazione transnazionale tra le autorità pubbliche e i loro enti di trasporto per migliorare la mobilità multimodale e a basse emissioni di carbonio e la qualità dell’ambiente.
Per l’Italia le aree metropolitane che possono essere interessate da un progetto sono le seguenti: Milano, Palermo, Bologna, Bari, Catania, Venezia, Verona, Bergamo, Taranto, Brescia, Parma, Reggio Emilia, Messina, Padova, Trieste, Ancona, Campobasso, Reggio Calabria, Catanzaro.
I progetti proposti devono avere durata massima di 30 mesi.
Possono candidarsi come capofilaentità giuridiche stabilite in uno degli Stati interessati dal programma:
1. Trasporto marittimo
2. Trasporto urbano
Il progetto dovrà coinvolgere almeno 6 partner provenienti da 6 diversi Paesi del Programma, di cui almeno 4 partner di 4 diversi Paesi FESR (compreso il capofila) e almeno 2 partner di 2 diversi Paesi IPA. Il partenariato può includere massimo 2 partner dello stesso Paese e può essere costituito da massimo 16 partner.
Il programma ADRION è rivolto a 4 Stati membri dell'UE e a 4 Stati IPA:
Stati membri UE:
Paesi IPA:
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.