Finalità
ALCOTRA, Alpi Latine Cooperazione TRAnsfrontaliera, è uno dei programmi europei di cooperazione transfrontaliera. Copre il territorio alpino tra la Francia e l'Italia.
L'obiettivo generale del programma è di migliorare la qualità di vita delle popolazioni e lo sviluppo sostenibile dei territori e dei sistemi economici e sociali transfrontalieri attraverso una cooperazione che coinvolge economia, ambiente e servizi ai cittadini.
Le proposte presentate devono rientrare nell'Obiettivo specifico 4.2 «Aumentare l'offerta educativa e formativa e le competenze professionali transfrontaliere».
L’Obiettivo specifico 4.2 si propone di sviluppare ulteriormente il plurilinguismo e la cittadinanza attiva europea per favorire l’integrazione del mercato del lavoro transfrontaliero ed europeo. Di particolare rilevanza sarà l’attivazione di iniziative sperimentali volte al riconoscimento e alla spendibilità di titoli di studio a livello transfrontaliero, alla formazione e all’orientamento professionale.
Interventi ammissibili
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Tipologie d’azione:
1. Sviluppo di percorsi di istruzione bi-nazionali e di formazione tecnico-professionale transfrontalieri
- iniziative di mobilità transfrontaliera nell’ambito di progetti pedagogici comuni;
- sviluppo di percorsi bi-nazionali in settori di interesse transfrontaliero finalizzati alla creazione di doppi diplomi, anche a carattere tecnico/professionale;
- iniziative e percorsi per favorire il plurilinguismo nell'istruzione e nella formazione professionale, anche attraverso il ricorso alle TIC;
- sviluppo di modelli condivisi di certificazione delle competenze di interesse strategico per i territori transfrontalieri (esempio settori turistico-alberghiero e socio-sanitario).
2. Scambio di buone prassi e formazione congiunta di personale direttivo, educativo e amministrativo finalizzata all’implementazione di pratiche innovative per ridurre la dispersione scolastica e per l’orientamento e la formazione professionale (anche tramite piccoli investimenti infrastrutturali se sono funzionali alla realizzazione delle attività di progetto).
Le attività dovranno essere realizzate e le spese sostenute entro 24 mesi dalla notifica della sovvenzione.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.