29 dicembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Giunta regionale della Liguria, con la delibera n.900 del 6 novembre 2017, ha approvato il Bando regionale di attuazione del Programma nazionale di interventi a favore del settore dell'apicoltura ai sensi del Regolamento (UE) OCM n.1308/2013 per l’annualità 2017/2018.
Il bando prevede la concessione di contributi per l'acquisto di arnie nuove con funzione di lotta alla Varroa, riservatoesclusivamente alle aziende che incrementano con tale acquisto il proprio numero di alveari denunciati in BDA.
DESCRIZIONELa Giunta regionale della Liguria, con la delibera n.900 del 6 novembre 2017, ha approvato il Bando regionale di attuazione del Programma nazionale di interventi a favore del settore dell'apicoltura ai sensi del Regolamento (UE) OCM n.1308/2013 per l’annualità 2017/2018.
Il bando prevede la concessione di contributi per l'acquisto di arnie nuove con funzione di lotta alla Varroa, riservatoesclusivamente alle aziende che incrementano con tale acquisto il proprio numero di alveari denunciati in BDA.
Spese ammissibili: Acquisto di arnie nuove con funzione di lotta alla Varroa riservato esclusivamente alle aziende che incrementano con tale acquisto il proprio numero di alveari denunciati in BDA.
AZIONI FINANZIATESpese ammissibili: Acquisto di arnie nuove con funzione di lotta alla Varroa riservato esclusivamente alle aziende che incrementano con tale acquisto il proprio numero di alveari denunciati in BDA.
La tipologia ammessa deve essere conforme a quanto indicato nelle definizioni ("casa delle api in materiale ligneo, formata da nido, coprifavo e melario con almeno 8 telaini, dotata di tetto piano foderato in lamiera efondo anti varroa fisso in rete, con cassetto in lamiera zincata; sono altresì ammissibili a contributo le arnie con sistema a trattamento termico"); tipologie di arnie diverse dovranno essere autorizzate specificatamente.
Il costo massimo ammissibile per arnia è di 70,00 euro IVA esclusa;
Il numero massimo di arnie richiedibili da ogni apicoltore non può superare il 50% (arrotondato per difetto) del numero di alveari denunciati in Regione Liguria fino ad un massimo di 40 arnie richiedibili.mediante la consultazione della BDA che il numero di alveari denunciati sia aumentato di un numero pari al numero di arnie acquistato con contributo.
Ad esempio un'azienda che avesse 20 alveari denunciati all'atto della domanda e che richiedesse il contributo per l'acquisto di 10 arnie, dovrà avere entro il 15 giugno 2018 un patrimonio apistico in BDA di 30 alveari.Nel caso di incremento parziale, saranno oggetto di contributo solamente le arnie che hanno dato un incremento del numero in anagrafe entro la data sopracitata.
Tutte le arnie che beneficiano del contributo previsto dal Reg. (UE) n. 1308/2013 devono essere identificate dal 17-010-CODICE ANAGRAFICA APISTICA
Es: per arnie acquistate a Genova nella presente campagna 2017-2018 il contrassegno dovrà riportare:
-(Codice Anagrafe Apistica o in assenza codice fiscale del beneficiario).
-Codici ISTAT delle 4 province liguri: IMPERIA: 008 - SAVONA: 009 - GENOVA: 010 - LA SPEZIA: 011
CHI PUO' PARTECIPAREPossono beneficiare del contributo gli apicoltori singoli registrati in Anagrafe apistica nazionale con un codice riferito alla Regione Liguria ed in possesso di un numero minimo di 15 alveari in possesso di un Fascicolo Aziendale tenuto presso un CAA (Centro di Assistenza in Agricoltura).
ENTITA' CONTRIBUTOIl contributo è pari al 60%
Ogni apicoltore può richiedere un numero di arnie fino al 50% dei propri alveari denunciati.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.