Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige - Fondo Sociale Europeo 2014-2020
Il bando mira alla “Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa” e al “Miglioramento delle competenze chiave degli allievi” (Asse III – Priorità di investimento 10i – Obiettivo Specifico 10.1 e Obiettivo Specifico 10.2 del Programma Operativo del Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Bolzano).
Il bando sostiene azioni formative e di orientamento che permettano al contempo di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e di promuovere il miglioramento delle competenze di alunne e alunni, coerentemente alla direzione auspicata dalla strategia Europa 2020.
Il sostegno sarà diretto ad azioni di formazione e informazione rivolte ad allievi e allieve delle scuole del territorio e finalizzate a prevenire la dispersione scolastica anche mediante lo sviluppo di metodologie e strumenti di intervento differenziati tali da rafforzare l’attrattività del sistema scolastico.
Al fine di contrastare la dispersione il bando promuove, inoltre, azioni di potenziamento delle competenze di insegnanti e operatori/operatrici del sistema scolastico attraverso attività formative mirate all’aggiornamento delle conoscenze in relazione a metodologie ed approcci innovativi.
Il bando finanzia le seguenti linee di intervento:
Tutte le attività formative e di supporto, fatta eccezione per gli interventi Summer School, dovranno essere avviate entro il 31 gennaio 2022 e dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2022. Le Summer School potranno essere avviate solo a partire dal primo giorno successivo alla chiusura didattica dell’anno scolastico 2021-22 e dovranno concludersi entro il giorno antecedente quello di riapertura didattica dell’anno scolastico 2022-23.
DESTINATARI DELL'INTERVENTO
I destinatari dei progetti devono rientrare in uno dei seguenti gruppi target:
Non è richiesta la residenza in Provincia autonoma di Bolzano, ma l’istituzione scolastica di appartenenza deve essere localizzata sul territorio della Provincia autonoma di Bolzano.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti al più tardi entro il momento dell’iscrizione all’intervento.
COSTI AMMISSIBILI
Sono ammesse in generale le seguenti voci di spesa:
1. Costi diretti del progetto:
2. Realizzazione:
3. Diffusione dei risultati: Realizzazione seminari/workshop pubblici
4. Gestione del progetto:
Possono presentare il progetto gli Enti di formazione già accreditati oppure che hanno presentato apposita domanda di accreditamento entro la scadenza prevista per la presentazione dei progetti del bando. La conclusione della procedura di accreditamento dovrà avvenire in ogni caso entro la data di avvio delle attività formative
COME PARTECIPARE
Dotazione finanziaria complessiva: 6.000.000 Euro
Il finanziamento concedibile è pari al 100% del costo complessivo del progetto.
Il costo ora/formazione massimo ammissibile è pari a 180,00 Euro
Il costo orario massimo ammissibile per il servizio socio-pedagogico è pari a 180,00 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.