La Regione Liguria in attuazione dell'azione 3.6.1 del PO FESR Liguria 2014-2020 e del Patto per lo Sport firmato in data 9 maggio 2017 tra Regione Liguria, Comitato Regionale Liguria CONI e Comitato Italiano Paraolimpico della Liguria, ha destinato un Fondo di Garanzia a supporto di finanziamenti concessi da Banche Convenzionate per consentire la realizzazione di interventi di riqualificazione degli impianti e delle strutture sportive.
Possono accedere ai benefici del Fondo di garanzia, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche di micro, piccola e media dimensione, che svolgono attività economica.
Gli investimenti devono essere realizzati nell’ambito di una o più sedi dove i beneficiari svolgono regolarmente l’attività sportiva, localizzate nel territorio della Regione Liguria.
Sono considerati agevolabili gli investimenti avviati successivamente alla data di presentazione a FI.L.S.E. della domanda di ammissione all’agevolazione. Per avvio di investimento si considera la data del primo titolo di spesa ammesso ad agevolazione.
La soglia massima del valore imponibile dei beni ammessi ad agevolazione, corrispondente all’importo del finanziamento richiesto, è fissata in 400.000,00 euro per ciascun beneficiario. Non saranno ammissibili investimenti in cui il valore imponibile dei beni ammessi ad agevolazione sia inferiore a 40.000,00 euro.
Gli investimenti devono essere realizzati entro 12 mesi dalla data di ricevimento del Provvedimento di ammissione ai benefici del Fondo di Garanzia. La conclusione degli investimenti coincide con la data dell’ultimo titolo di spesa ammesso ad agevolazione.
Il soggetto beneficiario potrà richiedere a FI.L.S.E. sino a ulteriori 6 mesi di proroga – adeguatamente motivata - per la realizzazione degli investimenti. Tutti i titoli di spesa devono essere intestati al soggetto beneficiario.
Sono ammissibili ad agevolazione le seguenti tipologie di spesa che siano funzionali all’attività sportiva svolta ed alla sede nella quale si svolge l’attività sportiva:
a) spese per acquisto di macchinari ed attrezzature sportive, non oggetto di assegnazione esclusiva a singolo atleta, arredi, mezzi mobili a servizio esclusivo dell’attività sportiva, attrezzature accessorie al funzionamento della sede nella quale si svolge l’attività sportiva e alla relativa sicurezza, anche sotto il profilo sanitario, dotazioni necessarie a garantire la sicurezza e la salute degli utenti.
b) opere murarie ed assimilate (incluse spese di impiantistica elettrica, idraulica, di condizionamento ecc.), con particolare riguardo per gli interventi volti al superamento delle barriere architettoniche delle strutture sportive nelle quali si esercita l’attività. Per tutte le spese è sempre escluso l’ammontare relativo all’IVA e a qualsiasi onere accessorio fiscale o finanziario. Sono ammissibili i preventivi e i titoli di spesa nei quali l’importo imponibile degli stessi sia almeno pari a 500,00 Euro.
I soggetti beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda, previsti a pena di inammissibilità:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.