Regione Piemonte
La Regione Piemonte, nel quadro di azioni a supporto del Turismo Piemontese, col fine di favorire e sostenere lo sviluppo, il potenziamento e la qualificazione dell'offerta turistica gravemente danneggiata a seguito dell'emergenza da Covid-19, intende approntare ulteriori e complementari strumenti rispetto a quelli attivati dal Governo nazionale.
Nello specifico il Programma Annuale degli Interventi 2022 si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo, il potenziamento, la qualificazione dell’offerta turistica piemontese e dei servizi offerti, nonché la messa in sicurezza delle strutture ricettive e degli impianti turistici, col fine di consolidare la competitività sul mercato nazionale e internazionale.
In dettaglio si vuole stimolare la realizzazione di:
Il bando prevede due linee di intervento:
Linea di Intervento A – Attività Outdoor
Sono ammissibili gli interventi finalizzati allo sviluppo e all’ampliamento dei servizi turistici outdoor accessori all’attività turistico ricettiva, ivi compresa la realizzazione e riqualificazione di piscine.
Linea di Intervento B - Micro-Interventi Edilizi
Sono ammissibili i seguenti interventi:
Attenzione! Gli interventi di entrambe le Linee di Intervento dovranno essere conclusi e rendicontati entro e non oltre 24 mesi dalla data di concessione del contributo.
Possono beneficiare del contributo le Piccole e Medie Imprese e gli Enti no profit operanti nel settore del turismo in forma singola (sono escluse le cooperative), anche di nuova costituzione, che alla data di presentazione della domanda sono interessate anche indirettamente a una delle seguenti strutture ricettive in attività presso un’unità locale in Piemonte:
Dotazione finanziaria complessiva è pari a 6.000.000 Euro, di cui:
I contributi massimi concedibili e le percentuali di cofinanziamento per Linea di Intervento sono i seguenti:
Saranno ammissibili a contributo solo gli interventi che prevedono il seguente importo di spesa minima di realizzazione:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Come da avviso, in data 13/12/2022 si dispone la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande dal 16 dicembre 2022 a causa dell'esaurimento delle risorse finanziarie.
Aggiornamento al 07/12/2022. La Regione Piemonte, con D.D. n. 376 del 5 dicembre 2022 ha stabilito la riapertura del termine di presentazione delle domande di contributo a decorrere dal 13 dicembre 2022 e fino ad esaurimento delle risorse. Tutti i soggetti interessati dovranno effettuare un invio ex novo dell’istanza di contributo; i soggetti che abbiano già assolto in modalità virtuale al pagamento dell’imposta di bollo con il precedente invio, non dovranno apporre un’ulteriore marca da bollo sulla nuova istanza di contributo. Saranno ammissibili a contributo le spese sostenute a partire dalla data originaria di apertura dello sportello fissata nel giorno 28.11.2022.
Aggiornamento al 28/11/2022. Dalle ore 12.00 del giorno 01 dicembre 2022, lo sportello per la presentazione delle domande sarà chiuso, in quanto è stato raggiunto un ammontare di richieste di contributo che ha comportato l’esaurimento della dotazione.
Il bando prevede una procedura di presentazione delle domande a sportello che rimarrà aperta fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Si ricorda, inoltre, che la data di chiusura dello sportello sarà comunicata almeno tre giorni prima della suddetta chiusura sul sito internet dell’Ente finanziatore, pertanto si consiglia di rimanere sempre aggiornati e controllare il sito per eventuali notizie.
Assicurati di verificare che le spese previste dal tuo intervento rientrino tra le spese ammissibili a contributo previste dal bando (Cfr. Par. 4.1.2 e 4.2.2, pagg. 4-5 del bando).
Attenzione! Le agevolazioni concesse non sono cumulabili con aiuti di Stato concessi per gli stessi costi ammissibili.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Consulta la Sezione FAQ sulla pagina web del bando oppure compila il form online con la tua richiesta.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.