PSR 2014-2020 Regione Emilia Romagna, P2A "Ammodernamento aziende agricole/forestali e diversificazione"
L’intervento consiste nel sostegno degli investimenti nelle aziende agricole che consentano di migliorarne le prestazioni e la sostenibilità globale, le infrastrutture necessarie allo sviluppo e all’ammodernamento, l’accesso ai terreni agricoli, la ricomposizione e il miglioramento fondiario l’approvvigionamento e il risparmio di energia.
Potranno partecipare al seguente bando i seguenti enti:
- Imprenditori agricoli (persone fisiche o giuridiche o sotto forma di raggruppamenti giuridici).
Il prestito supportato dalla garanzia può essere pari fino al 100% del valore dell’investimento.
- Può essere considerata spese ammissibile anche il capitale di esercizio circolante fino ad un importo massimo pari al più alto tra 200.000 Euro e il 30% dell’importo totale della spesa ammissibile, qualora l’importo richiesti sia più elevato;
- La spesa deve essere sostenuta dopo la data della richiesta da parte del beneficiario della relativa operazione di finanziamento del debito;
- Gli investimenti non devono essere materialmente completati o realizzati completamente alla data di approvazione del finanziamento;
- I prestiti non potranno essere di importo superiore a 350.000 Euro.
Sono ammissibili a finanziamento le seguenti tipologie di spesa:
- Acquisto di macchinari ed attrezzature;
- Costruzione/acquisizione, ristrutturazione/ miglioramento di fabbricati per la produzione e per la lavorazione, trasformazione, immagazzinamento e commercializzazione dei prodotti agricoli e dell’allevamento provenienti dall’attività aziendale;
- Ristrutturazione di fabbricati per la produzione e per la lavorazione, trasformazione, immagazzinamento e commercializzazione dei prodotti agricoli e dell’allevamento con utilizzo di materiali da costruzione che migliorino l’efficienza energetica
- Interventi di miglioramento fondiario (es.: sistemazioni fondiarie e idraulico-agrarie; impianti colture arboree da frutto);
- Realizzazione e razionalizzazione di strutture ed impianti per lo stoccaggio e il trattamento dei reflui provenienti dall’attività aziendale comprese le strutture realizzate con tecnologie volte alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra;
- Impianti per il trattamento delle acque di scarico aziendali;
- Acquisizione di hardware e software finalizzati all’adozione di tecnologie di informazione e comunicazione (TIC);
- Introduzione di attrezzature finalizzate alla riduzione dell’impatto ambientale dell’agricoltura mediante la conservazione del suolo (agricoltura conservativa, agricoltura di precisione);
- Adozione di sistemi di difesa attiva volti a proteggere le coltivazioni dagli effetti negativi degli eventi meteorici estremi e dai danni derivanti dagli animali selvatici e a proteggere gli allevamenti dall’azione dei predatori.
Sono ammissibili a finanziamento le seguenti tipologie di spesa:
- Acquisto di macchinari ed attrezzature;
- Costruzione/acquisizione, ristrutturazione/ miglioramento di fabbricati per la produzione e per la lavorazione, trasformazione, immagazzinamento e commercializzazione dei prodotti agricoli e dell’allevamento provenienti dall’attività aziendale;
- Ristrutturazione di fabbricati per la produzione e per la lavorazione, trasformazione, immagazzinamento e commercializzazione dei prodotti agricoli e dell’allevamento con utilizzo di materiali da costruzione che migliorino l’efficienza energetica
- Interventi di miglioramento fondiario (es.: sistemazioni fondiarie e idraulico-agrarie; impianti colture arboree da frutto);
- Realizzazione e razionalizzazione di strutture ed impianti per lo stoccaggio e il trattamento dei reflui provenienti dall’attività aziendale comprese le strutture realizzate con tecnologie volte alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra;
- Impianti per il trattamento delle acque di scarico aziendali;
- Acquisizione di hardware e software finalizzati all’adozione di tecnologie di informazione e comunicazione (TIC);
- Introduzione di attrezzature finalizzate alla riduzione dell’impatto ambientale dell’agricoltura mediante la conservazione del suolo (agricoltura conservativa, agricoltura di precisione);
- Adozione di sistemi di difesa attiva volti a proteggere le coltivazioni dagli effetti negativi degli eventi meteorici estremi e dai danni derivanti dagli animali selvatici e a proteggere gli allevamenti dall’azione dei predatori.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.