POR FSE Abruzzo 2014-2020 – Dipartimento Lavoro Sociale
L’intervento è finalizzato all’implementazione del Sistema regionale integrato di certificazione delle competenze e di riconoscimento dei crediti formativi da apprendimenti formali, non formali e informali, attraverso percorsi di formazione altamente qualificata e moduli informativi, rivolti al personale delle istituzioni coinvolte (Università, Istituti scolastici, Camere di Commercio, Ordini professionali, Parti sociali, etc.), ivi compresa l’Amministrazione regionale, e degli operatori privati del settore.
Il bando finanzia la realizzazione di n. 1 proposta progettuale che preveda due tipologie di azioni:
Le candidature possono essere presentate esclusivamente da Organismi di Formazione accreditati dalla Regione Abruzzo per le macrotipologie “Formazione Continua” e “Formazione Superiore”, ai sensi della D.G.R. n. 363 del 20.07.2009, come modificata con D.G.R. n. 247 del 31.03.2015.
I beneficiari dell’intervento sono i dipendenti dell’Amministrazione regionale, in forza al Dipartimento Lavoro – Sociale, nonché i soggetti terzi operanti nel territorio regionale nell’ambito di organizzazioni pubbliche o private e coinvolti, a diverso titolo, nel sistema integrato di certificazione delle competenze e di riconoscimento dei crediti formativi.
Dotazione finanziaria complessiva: 315.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Domanda di partecipazione e formulario
Form di candidatura (fac-simile)
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Prestare massima attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di scrittura i criteri di valutazione vi guideranno per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale. Dovrò dare maggiore rilevanza ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Art. 8 Pag. 10 del Bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Art. 10 Pag. 13 del Bando).
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.