Regione Liguria
Il bando intende stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali più marginali attraverso il miglioramento dei servizi di trasporto pubblico e la realizzazione di luoghi di aggregazione culturale e ricreativa a favore delle popolazioni locali.
Gli investimenti devono riguardare la realizzazione di infrastrutture o servizi ad uso della collettività. Il proprietario/gestore deve pertanto garantire l’accessibilità a tutti gli utenti potenziali dell’infrastruttura o del servizio realizzato.
La sottomisura finanzia esclusivamente investimenti destinati alla diffusione, a favore della popolazione locale, delle tecnologie informatiche favorendo l’accesso ai servizi disponibili in rete quali ad esempio la Didattica a Distanza (DAD), lo smart working, il telelavoro, la telemedicina, ecc.
In tale ambito sono ammissibili a finanziamento esclusivamente le seguenti tipologie di investimento:
Sono ammissibili esclusivamente investimenti realizzati nei comuni ricadenti:
L’elenco dei comuni delle Aree C e D è rinvenibile nell’allegato al PSR: Elenco comuni aree rurali e fasce misura 6.
Possono partecipare al bando:
Dotazione finanziaria complessiva: 3.300.000 Euro
Contributo minimo per progetto: 5.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 100%
Le spese relative ad infrastrutture devono corrispondere massimo a 500.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Il Bando è a graduatoria con procedura “Stop and Go”. La procedura “Stop and Go” prevede, durante il periodo di apertura del bando, l’individuazione di sottofasi bimestrali di raccolta delle domande di sostegno. Le sottofasi bimestrali sono così individuate:
Le domande validamente presentate e complete di tutta la documentazione alla data di chiusura della singola sottofase vengono istruite e, se ammissibili, inserite nella graduatoria della relativa sottofase.
Prestare massima attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. Criteri di Selezione, pag. 10 del bando).
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, vi aiuterà a rispondere alle vostre domande in merito al bando o di natura tecnica. Potrete trovare tutti i contatti sulla pagina web dedicata.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.