Regione Lombardia
Il bando è finalizzato a sostenere gli interventi di efficientamento energetico promossi dalle micro e piccole imprese artigiane lombarde del settore manifatturiero che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, aggravati anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente esasperato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid-19.
Sono ammissibili al contributo a fondo perduto investimenti per l’efficientamento energetico del sito produttivo, da realizzare unicamente presso una sola sede legale o operativa presente in Lombardia e da rendicontare entro e non oltre il 31 marzo 2023.
L’efficientamento energetico del sito produttivo (individuato dall’impresa quale sede di realizzazione dell’investimento) e del ciclo produttivo deve essere attestato da un tecnico iscritto al proprio ordine professionale competente per materia, che deve concordare con l’impresa gli interventi da realizzare e valutare i consumi pre e post-intervento e la relativa riduzione, nonché l’eventuale produzione di energia da fonti rinnovabili.
In fase di domanda, è necessario trasmettere la relazione del Tecnico in cui sono sintetizzati gli interventi da effettuare ed è indicato il risparmio energetico, espresso in TEP3 (tonnellate equivalenti di petrolio) evitati da conseguire nella sede dell’impresa indicata nella relazione stessa.
Possono partecipare al bando le micro e piccole imprese in possesso dei seguenti requisiti:
Dotazione finanziaria complessiva: 22.326.809,93 Euro
Contributo massimo per beneficiario: 50.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 50%
Le spese ammissibili presentate in domanda devono essere almeno pari a 15.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. B.3, pagg. 11-13 del bando).
Attenzione! L’erogazione del contributo a fondo perduto avviene, in un’unica soluzione a saldo. Assicurati, pertanto, di essere in possesso delle risorse necessarie per far partire il tuo investimento.
Consulta scrupolosamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte di investimento. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo investimento possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di scrittura i criteri di valutazione ti guideranno per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale. Dovrò dare maggiore rilevanza ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. par. C.3.c, pagg. 18-19 del bando).
Non aspettare fino all’ultimo momento per inviare il progetto! È sempre consigliabile inviare la domanda con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici dell’ultimo minuto (es. congestione del portale web dedicato). Il bando, inoltre, non prevede una data di scadenza e resterà aperto fino a esaurimento risorse. All’esaurimento della dotazione finanziaria, sarà consentita la presentazione di ulteriori domande sino al raggiungimento della percentuale massima del 15% della dotazione complessiva, senza alcun impegno finanziario da parte di Regione Lombardia. Tali domande saranno collocate in lista di attesa ed istruite solo qualora si rendessero disponibili, in esito alle istruttorie completate, le necessarie risorse. L’accesso alla lista d’attesa avverrà sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande. Esaurita anche la percentuale aggiuntiva del 15%, la piattaforma Bandi online impedirà la presentazione di nuove domande e Regione Lombardia provvederà alla sospensione dello sportello, pubblicando apposito avviso.
Hai bisogno di informazioni relative al bando e agli adempimenti ad esso connessi? Invia una richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.