10 marzo 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOfavorire la diffusione di un sincero spirito europeista.
L’iniziativa con l’intento di favorire il protagonismo dei giovani nel percorso di costruzioneesserne all’altezza.
Gli obiettivi che il presente bando si prefigge di raggiungere sono:
- accrescere il livello di informazione e conoscenza sulle politiche europee;
- aumentare la consapevolezza tra gli studenti di come le decisioni a livello europeoinfluenzano la nostra vita quotidiana;
- accrescere la loro consapevolezza sulla solidarietà e sulla cittadinanza europea;
- incoraggiare gli studenti ad esprimere le proprie opinioni, preoccupazioni, suggerimenti e lepossibili soluzioni che riguardano il futuro dell’Europa;
- stimolare il coinvolgimento e la partecipazione degli studenti su tematiche specificheincoraggiando la circolazione di idee attraverso cui diffondere un sincero spirito europeista.
DESCRIZIONEfavorire la diffusione di un sincero spirito europeista.
L’iniziativa con l’intento di favorire il protagonismo dei giovani nel percorso di costruzioneesserne all’altezza.
Gli obiettivi che il presente bando si prefigge di raggiungere sono:
- accrescere il livello di informazione e conoscenza sulle politiche europee;
- aumentare la consapevolezza tra gli studenti di come le decisioni a livello europeoinfluenzano la nostra vita quotidiana;
- accrescere la loro consapevolezza sulla solidarietà e sulla cittadinanza europea;
- incoraggiare gli studenti ad esprimere le proprie opinioni, preoccupazioni, suggerimenti e lepossibili soluzioni che riguardano il futuro dell’Europa;
- stimolare il coinvolgimento e la partecipazione degli studenti su tematiche specificheincoraggiando la circolazione di idee attraverso cui diffondere un sincero spirito europeista.
AZIONI FINANZIATEe interventi che seguono:
a) testi (breve saggio, tema, un articolo giornalistico, ecc.)
b) arti visive (pittura, disegno, scultura, grafica, incisione, illustrazione, fumetto, arte digitale,video, cortometraggio, ecc.)
c) arti performative (danza, musica, teatro, ecc.)
d) siti web tematici;
e) ogni altra espressione culturale (spot, attività di animazione, manifestazioni culturali, ecc.).
I progetti realizzati devono:
- perseguire gli obiettivi del bando;
- avere contenuto originale e creativo;
- essere presentati in una delle tipologie indicate nel precedente comma;
I progetti di cui al presente articolo non devono essere stati già presentati né premiati in altriconcorsi.
CHI PUO' PARTECIPAREgrado del territorio della Regione Lazio
Sl presente bando possono concorrere con la produzione di progetti:
- le singole classi;
- i gruppi interclasse appartenenti alla scuola di un medesimo ordine e grado.
Ciascuna scuola può presentare una sola domanda, che deve essere riferita ad un unicoallo stesso progetto, viene sottoposta a valutazione l’ultima pervenuta in ordine di tempo.
ENTITA' CONTRIBUTOgraduatoria.
L’ammontare del premio alle istituzioni scolastiche è pari a:
- euro 3.500,00 alla 1° posizione in graduatoria;
- euro 2.500,00 dalla 2° alla 6° posizione in graduatoria;
- euro 1.500,00 dalla 7° alla 10° posizione in graduatoria;
- euro 1.000,00 dalla 11° alla 14° posizione in graduatoria;
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.