Regione Lazio
L’Operazione intende sostenere investimenti materiali per la salvaguardia, il ripristino ed il miglioramento della biodiversità e del paesaggio, valorizzando il territorio regionale in termini di pubblica utilità e permettendo il finanziamento di interventi accessori che non comportino rilevanti aumenti di valore economico o di redditività a vantaggio dei beneficiari.
Si vogliono mitigare, inoltre, gli impatti agricoli sull’ambiente e ridurre il conflitto tra le attività agricole e le esigenze di tutela degli habitat e delle specie oltreché conservare lo spazio naturale.
Gli interventi ammissibili riguardano:
Per maggiori dettagli sulle attività ammissibili si veda l’Articolo 5 del bando.
L’ambito territoriale interessato dall’applicazione del presente bando è l’intero territorio regionale, ad esclusione delle aree forestali (Cfr. Art. 3 del bando).
Il tempo massimo concesso per il completamento degli investimenti finanziati è determinato in 6 mesi dalla data di avvio dei lavori. Il termine ultimo previsto per la fine lavori non potrà superare la data del 30 giugno 2025.
Possono accedere ai benefici previsti dal bando:
Dotazione finanziaria complessiva: 8.317.947,34 Euro
Quota di cofinanziamento: 100%
È fissato un importo minimo d’investimento ammissibile pari a 10.000 Euro ed un massimale del costo totale dell’investimento ammissibile pari a 100.000 Euro comprensivo dell’IVA.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Aggiornamento. La data di scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 20 gennaio 2024 con la Determinazione n. G16086 del 30/11/2023.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 6 del bando). Si fa presente, inoltre, che è fatto obbligo, per le verifiche di congruità della spesa, attenersi ai valori e ai relativi costi di riferimento riportati nei prezzari regionali, come riportato a pagina 16 del bando.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 11 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.