Scadenza: 28 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Programma LIFE: Ambiente e Azioni per il Clima

Dotazione Complessiva
€ 8.000.000
Finanziamento Massimo
€450.000
Co-finanziamento
95%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Il programma LIFE è il programma dell'UE per l'ambiente e l'azione per il clima ed è uno dei maggiori strumenti per la realizzazione del Green Deal Europeo attraverso i suoi quattro sottoprogrammi.

Il tema dell’invito a presentare proposte riguarda i progetti di assistenza tecnica LIFE (TA-CAP). L'obiettivo dell’invito è rafforzare la capacità degli Stati membri e dei Paesi associati al programma LIFE di raggiungere e sostenere i (potenziali) candidati nella presentazione delle loro proposte. I progetti devono avere un impatto su uno o entrambi i seguenti obiettivi:

  • aumento della partecipazione agli inviti a presentare proposte
  • miglioramento della qualità delle proposte presentate

Interventi ammissibili

Le attività possono includere:

  • campagne di comunicazione mirate e personalizzate sul Programma LIFE rivolte, tra l'altro, alle autorità pubbliche nazionali e locali responsabili dell'attuazione delle politiche e dei piani ambientali e di azione per il clima a tutti i livelli e sull'intero territorio nazionale, nonché agli stakeholder del settore privato
  • attività di formazione per i membri del personale dei Punti di contatto nazionali e possibili scambi con membri del personale più esperti dei Punti di contatto nazionali di altri Paesi
  • workshop su misura per la stesura di proposte solide, per aiutare i candidati a creare consorzi (transnazionali), per la formazione sull'uso e il monitoraggio degli indicatori chiave di performance, ecc.
  • screening delle priorità nazionali in materia di ambiente e clima per sostenere, attraverso i progetti LIFE, lo sviluppo, l'attuazione, il monitoraggio e l'applicazione delle legislazioni dell'Unione in materia
  • azioni volte ad aumentare la partecipazione di quei tipi di richiedenti che hanno difficoltà ad accedere ai finanziamenti LIFE in un determinato Stato membro o paese associato al programma LIFE, come individuato nella valutazione delle esigenze
  • azioni volte a incrementare l'utilizzo di alcuni tipi di progetti LIFE
  • acquisizione di esperti esterni per colmare lacune ad hoc, per fornire consulenza e per supportare la preparazione di una proposta
  • analisi delle lacune e valutazione dell'adozione dei risultati dei progetti LIFE

I progetti dovrebbero avere una durata di 36 mesi.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando gli enti, pubblici o privati, dotati di personalità giuridica che abbiano sede in uno dei seguenti Paesi ammissibili:

Almeno un partecipante deve essere un'autorità competente responsabile dell'attuazione del programma LIFE di uno degli Stati membri o dei Paesi associati al programma LIFE. In linea di principio, l'autorità nazionale deve partecipare al consorzio in qualità di coordinatore del progetto TA-CAP.

Attenzione! Saranno finanziati circa 20 progetti. Ogni Paese ammissibile può ricevere una sola sovvenzione per un progetto TA-CAP.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 8.000.000 Euro

Range di budget per progetto: 350.000 Euro – 450.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 95%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

CALL ID: LIFE-2025-TA-CAP

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 9, pagg. 17-18 del bando).

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 10, pagg. 19-20 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 10, pagg. 20-21 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail almeno 7 giorni prima della scadenza per la presentazione delle proposte indicando la call e il topic cui la tua richiesta fa riferimento: CINEA-LIFE-ENQUIRIES@ec.europa.eu

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.