Regione Liguria
La Regione Liguria con la manifestazione di interesse rivolta ai Comuni liguri, in forma associata con la partecipazione degli enti del terzo settore, intende finanziare interventi e progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità.
Il bando ha la finalità di consentire alla Regione Liguria di presentare un progetto finalizzato:
La Regione intende selezionare dei partner per l'elaborazione di progetti relativi all'implementazione del turismo accessibile, da realizzarsi con la durata massima di 24 mesi. I progetti saranno orientati alle attività turistiche che assicurino i seguenti servizi:
Possono presentare le proposte progettuali, i comuni in forma associata, con l'individuazione di un comune capofila assegnatario delle risorse e la presentazione della lettera di intenti da parte degli altri soggetti aderenti.
Possono partecipare da un minimo di 3 ad un massimo di 5 Comuni, di cui almeno 2 costieri ed almeno 1 Comune dell'entroterra confinante con uno dei due Comuni costieri, anche in due Province diverse, che formino un'area territoriale turistica omogenea. I Comuni partecipanti devono confinare con almeno un Comune aderente alla proposta. Inoltre, la compagine dei comuni deve comprendere almeno un Ente del Terzo Settore che abbia nello Statuto e/o Atto Costitutivo almeno uno dei temi di cui al DM del 1 agosto 2024.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.720.000 Euro.
Saranno ammesse a finanziamento fino ad un massimo di 4 proposte, con un tetto massimo di finanziamento ad ogni progetto pari a 430.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 7, pag. 5 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 11, pag. 7 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.