Regione Liguria - FESR
La Regione intende fornire sostegno alle micro, piccole e medie imprese operanti su tutto il territorio al fine di garantire i fabbisogni di liquidità derivanti dall’incremento dei costi energetici e al fine di mitigare gli effetti della crisi internazionale, derivante dal conflitto russo-ucraino.
Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 7.700.000 Euro. Sono previsti rimborsi fino a 30.000 Euro per le imprese che presenteranno domanda. A seconda dell'incremento registrato, verrà concessa l'agevolazione regionale sotto forma di contributo a fondo perduto in “de minimis”:
Il costo ammissibile è calcolato confrontando i costi dei consumi di gas ed energia elettrica nel periodo compreso tra il 1° febbraio 2022 e il 30 giugno 2023 (periodo ammissibile), con quelli del 1° febbraio 2021 e il 31 gennaio 2022 (periodo di riferimento). Potranno presentare la propria candidatura quelle imprese che hanno registrato in tale periodo un incremento maggiore o uguale al 10%.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 4, pag. 3 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: liguriainforma@regione.liguria.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.