30 aprile 2018
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPor Fse 2014-2020
OBIETTIVOper favorire l’inserimento lavorativo delle persone con più di 40 anni di età.
Il bando eroga, quindi, contributi alle imprese per l'assunzione, in qualità di dipendenti, o all’inserimento in qualità di soci lavoratori di cooperative e loroconsorzi, di persone disoccupate e prive di sostegni al reddito a rischio di esclusione dal mercato del lavoro a motivo della loro età.
Per la realizzazione degli interventi di cui al presente Avviso si individua, a valere sul Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo per gli anniperiodiche previste dal Piano Over 40 o all’emergere di esigenze o nuovi fabbisogni via via rilevati.
I Bonus Assunzionali sono erogati da FI.L.S.E., società che può farsi forte di una lunga ee positiva sperienza di erogazione di servizi a sostegnopersonalizzate di accompagnamento permanente al lavoro, finalizzate a una reale integrazione nei processi produttivi.
DESCRIZIONEper favorire l’inserimento lavorativo delle persone con più di 40 anni di età.
Il bando eroga, quindi, contributi alle imprese per l'assunzione, in qualità di dipendenti, o all’inserimento in qualità di soci lavoratori di cooperative e loroconsorzi, di persone disoccupate e prive di sostegni al reddito a rischio di esclusione dal mercato del lavoro a motivo della loro età.
I Bonus Assunzionali sono erogati da FI.L.S.E., società che può farsi forte di una lunga ee positiva sperienza di erogazione di servizi a sostegnopersonalizzate di accompagnamento permanente al lavoro, finalizzate a una reale integrazione nei processi produttivi.
AZIONI FINANZIATEIn caso di assunzione le tipologie contrattuali ammesse agli incentivi sono le seguenti:
a) contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione;
b) contratto a tempo determinato, anche a scopo di somministrazione, la cui durata sia inizialmente prevista per un periodo pari o superiore a sei mesi. In caso di rinnovo del contratto a tempo determinato non èprolungare la durata del rapporto di lavoro fino ad almeno dodici mesi, il datore di lavoro può chiedere il beneficio ulteriore rispetto a quello già autorizzato per i primi sei mesi.
Non sono ammessi agli incentivi le seguenti tipologie contrattuali:
a) contratti di apprendistato;
b) contratto per il lavoro domestico, ripartito e accessorio;
c) contratto di collaborazione coordinata a progetto o continuativa.
CHI PUO' PARTECIPAREdi 40 anni di età, residenti in Liguria, che non usufruiscono di alcun ammortizzatore sociale che si trovano:
-nello stato di disoccupazione di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150;
ovvero
-parasubordinato, ad euro 8.000 annui, e per quelle di lavoro autonomo ad euro 4.800.
I rapporti di lavoro, o di socio lavoratore, per i quali si richiede agevolazione devono essere oggetto dell’apposita comunicazione obbligatoria dell’assunzione
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 3 milioni di euro
In attesa della messa a disposizione da parte del Ministero del Lavoro delle procedure informatiche necessarie all’individuazione del profilo personale di occupabilità della persona da assumere o da inserire come sociolavoratore gli incentivi sono graduati come segue sulla base della sola tipologia contrattuale di occupazione:
Tipologia contrattuale di occupazione:
-Socio Lavoratore o Dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato: 4.500 euro
-Dipendente assunto con Contratto a tempo determinato o somministrazione di durata di almeno 6 mesi: 1.000 euro
-Dipendente assunto con Contratto a tempo determinato o somministrazione di durata di almeno 12 mesi: 2.000 euro
Una volta rese disponibili le suddette procedure informatiche che permetteranno il calcolo del profilo personale di occupabilità secondo quanto previsto dalla lettera b) del comma 2 dell’articolo 20 del decreto legislativocontrattuale di occupazione.
COME PARTECIPAREsito internet www.filse.it oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it.
Le domande potranno essere presentate a decorrere dal quindicesimo giorno dalla messa a disposizione della procedura “in modalità off line” e fino altermine ultimo del 30 aprile 2018.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_9023.pdf
CODICE AUTORE15/09/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.