Regione Lombardia
Con l’iniziativa Regione Lombardia promuove il miglioramento della gestione della risorsa idrica nei territori montani attraverso il finanziamento di interventi di realizzazione, ripristino e manutenzione straordinaria di piccoli bacini e di sistemi di raccolta e stoccaggio delle acque, nonché dei relativi sistemi di adduzione e di distribuzione. Tali interventi sono rivolti principalmente alla mitigazione dei fenomeni di siccità e al recupero delle acque meteoriche, anche a supporto dell’attività agricola (malghe e alpeggi) e ricettiva (rifugi), nonché all’assolvimento delle funzioni di antincendio boschivo nei territori montani.
Sono finanziabili le seguenti tipologie di interventi:
Per maggiori dettagli sugli interventi si rimanda alla sezione B2, pagina 9 del bando.
Gli interventi finanziati devono essere conclusi e rendicontati entro il 31 ottobre 2025.
Possono partecipare soggetti di natura pubblica e privata quali:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 5.600.908 Euro.
l contributo viene erogato nella misura massima del 50% della spesa ammissibile.
Nel caso in cui il soggetto beneficiario del contributo sia:
il contributo viene concesso nella misura massima del 90% della spesa ammissibile.
Il contributo massimo erogabile ad un singolo beneficiario è pari a 100.000 Euro, fatti salvi i limiti derivanti dal Regime di Aiuti di Stato applicabile.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande potranno essere inviate dal 25/09/2023 al 01/12/2023.
Ricorda! È garantito il finanziamento dei progetti ritenuti ammissibili sino all’esaurimento delle risorse disponibili, secondo graduatoria.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. B3, pag. 12 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. C3c, pagg. 18 e seguenti del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.