Macerata: Contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’attivazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro

Scadenza: 31 dicembre 2018
Archiviato
Bando scaduto

Finalità

La Camera di Commercio di Macerata, alla luce delle nuove competenze attribuite al Sistema camerale in materia di orientamento al lavoro e alle professioni e di facilitazione dell'incontro domanda-offerta di formazione e lavoro, intende continuare a promuovere l’iscrizione delle imprese nel Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola-Lavoro e incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro.

A tal fine, anche per l'anno 2018 è stato approvato un Bando finalizzato all'erogazione di contributi per le le micro, piccole e medie imprese iscritte nel Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola-Lavoro ed in possesso di tutti i requisiti previsti dallo stesso Bando.

Interventi ammissibili

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro. I percorsi dovranno essere realizzati a partire dal 09/01/2018 e fino al 31/12/2018, intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico e soggetto ospitante, presso la sede legale e/o operativa dell’impresa sita in provincia di Macerata. Il contributo sarà erogato solo a fronte di percorsi di alternanza scuola-lavoro effettivamente svolti e rendicontati sulla base della documentazione di cui al punto 8 del presente bando. I tutor aziendali potranno essere designati dalle imprese anche tra soggetti esterni alle stesse e dovranno essere in possesso di esperienza e di competenze professionali adeguate ai fini del raggiungimento degli obiettivi indicati nei progetti formativi individuali, oggetto dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Chi può partecipare

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Possono presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI), così come definite dall’allegato I al Reg.Ue n. 651/2014, che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, rispondano ai seguenti requisiti: a. siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it; b. abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Macerata; c. siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della C.C.I.A.A di Macerata, attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale, fatta salva la facoltà di regolarizzazione entro il termine di 15 giorni dalla richiesta di regolarizzazione e sospensioni stabilite dal decreto-legge n. 189 del 2016 (Allegato 3) o da altre disposizioni vigenti; d. non siano in stato di liquidazione coatta o volontaria, fallimento, concordato preventivo, amministrazione straordinaria, o nei cui confronti non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di tali situazioni. Sono, altresì, escluse le domande presentate da “imprese in difficoltà” così come definite ai sensi dell’art. 2, par. 1, punto 18 del Regolamento 651/2014/UE, oppure da imprese che hanno ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti dichiarati illegali o incompatibili dalla Commissione Europea, ai sensi del DPCM 23 maggio 2007; e. abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare), fatte salve le agevolazioni e sospensioni stabilite dal decreto-legge n. 189 del 2016 (Allegato 3) o da altre disposizioni vigenti; f. non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati; g. non abbiano in corso, alla data di presentazione della domanda di contributo, contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio I.A.A. di Macerata, ai sensi dell’art. 4 c. 6 del D.L. 95/2012; h. non siano controllate da enti o aziende pubbliche o partecipate dai medesimi soggetti in misura superiore al 25% del capitale sociale.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria messa a disposizione dall’ente camerale per il presente bando è pari a € 51.000,00. La Camera di Commercio si riserva di integrare tale dotazione finanziaria tramite apposita deliberazione, nel caso di esaurimento delle risorse prima della chiusura dei termini e qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse. L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante, modulato come segue: - € 600,00 per la realizzazione da 1 a 5 percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro; - € 800,00 per la realizzazione da 6 o più percorsi di alternanza scuola-lavoro; - € 200,00 ulteriori nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92. Il contributo massimo erogabile per singola azienda è pari ad € 1.000,00. I contributi verranno erogati al netto della ritenuta d’acconto del 4% secondo quanto previsto dall’art. 28 del D.P.R. n. 600/1973, a fronte dei tirocini effettivamente svolti, documentati secondo quanto previsto al punto 8 del presente bando. Ogni impresa può presentare una sola domanda a valere sul presente bando per l’anno 2017.

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.