Manifestazione di interesse Progetto TT AgriLab

Scadenza: 9 febbraio 2018
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

9 febbraio 2018

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

La Regione Lombardia e Camera di Commercio Metropolitana di Milano Monza-Brianza Lodi promuovono dei percorsi di trasferimento tecnologico nei settori dell'agricoltura, dell'agroalimentare e della bioeconomia.

Il percorso prevede una 1° fase nella quale le imprese - presentando una manifestazione d'interesse - potranno partecipare ad una selezione per ricevere servizi specialistici di accompagnamento che partendo dall'idea progettuale d'innovazione portino alla definizione di un progetto.

Successivamente, nella 2° fase le imprese selezionate, che realizzeranno tutto il percorso d'accompagnamento, potranno partecipare ad un successivo bando per ottenere contributi a fondo perduto per la realizzazione del progetto innovativo.

Solo chi invierà il modulo manifestazione

d'interesse entro il 15 gennaio 2018 avrà la possibilità, se selezionato per il percorso di accompagnamento, di partecipare al bando successivo.

DESCRIZIONE

La Regione Lombardia e Camera di Commercio Metropolitana di Milano Monza-Brianza Lodi promuovono dei percorsi di trasferimento tecnologico nei settori dell'agricoltura, dell'agroalimentare e della bioeconomia.

Il percorso prevede una 1° fase nella quale le imprese - presentando una manifestazione d'interesse - potranno partecipare ad una selezione per ricevere servizi specialistici di accompagnamento che partendo dall'idea progettuale d'innovazione portino alla definizione di un progetto.

Successivamente, nella 2° fase le imprese selezionate, che realizzeranno tutto il percorso d'accompagnamento, potranno partecipare ad un successivo bando per ottenere contributi a fondo perduto per la realizzazione del progetto innovativo.

Solo chi invierà il modulo manifestazione

d'interesse entro il 15 gennaio 2018 avrà la possibilità, se selezionato per il percorso di accompagnamento, di partecipare al bando successivo.

AZIONI FINANZIATE

In particolare le imprese avranno a loro disposizione un team specializzato di esperti sulle specifiche tematiche di interesse costituito da ricercatori, tecnologi, professionisti, consulenti di business e legali, per un totale di 4 giornate uomo per ciascuna impresa selezionata.

I contributi figurativi sotto forma di servizi gratuiti sono concessi ed erogati ai sensi della normativa comunitaria relativa agli aiuti di importanza minore (c.d. de minimis).

CHI PUO' PARTECIPARE

Micro, piccole e medie imprese (MPMI) operanti nei settori dell'agricoltura, dell'agroalimentare e della bioeconomia, che presentino i seguenti requisiti:

a) abbiano sede legale e/o operativa in Lombardia;

b) risultino regolarmente iscritte nel Registro delle imprese di una delle Camere di Commercio lombarde, siano attive e in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;

c) non si trovino in difficoltà ai sensi degli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà (GUUE n. 244 del 1° ottobre 2004) e, in particolare, non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione (anche volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;

d) siano in regola con il versamento dei contributi previdenziali dei dipendenti;

e) rispettino le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al Decreto Legislativo 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni;

f) abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall'art. 10 L.575/1965 (c.d. Disposizioni contro la mafia);

g) non si trovino in nessuna delle situazioni ostative relative agli aiuti di Stato dichiarati incompatibili dalla Commissione europea.

ENTITA' CONTRIBUTO

Le imprese ammesse beneficeranno di servizi gratuiti di consulenza e assistenza. Il valore di questi servizi offerti alla singola azienda sarà pari a € 3.000 lordi.

COME PARTECIPARE

Le imprese interessate potranno presentare la propria candidatura compilando la manifestazione di interesse dal 15 novembre 2017 ore 09:30 al 15 gennaio 2018 ore 12:00.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

01/12/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.