La Regione intende promuovere la realizzazione di progetti di innovazione sociale rivolgendosi agli Enti del terzo settore e, nello specifico, alle Imprese Sociali che sono parte attiva nello sviluppo del “welfare di comunità”, cioè di modelli di attività di interesse generale, partecipati e creativi di sviluppo locale sostenibile, che implementano politiche sociali innovative all'interno della comunità di riferimento per contrastare il rischio di esclusione sociale dei soggetti maggiormente esposti al rischio di marginalità, fondate sull’attivazione di rapporti collaborativi e sulla generazione di soluzioni efficaci e sostenibili in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini e capaci di promuovere forme di integrazione generazionale e di inclusione sociale, valorizzando altresì il territorio.