Regione Marche
Il bando definisce le modalità e i termini per la concessione di contributi per l’intervento settoriale Promozione e comunicazione realizzate nei Paesi Terzi per attività volte al miglioramento della competitività del settore vitivinicolo e all’apertura, alla diversificazione o al consolidamento dei mercati.
Il contributo è concesso a progetti che possono avere a oggetto una o più attività nell’ambito delle seguenti azioni:
I progetti devono prevedere la promozione delle seguenti categorie di vini confezionati:
Il sostegno è concesso unicamente per azioni di promozione e comunicazione realizzate sul mercato esterno all’UE, ad eccezione delle azioni di incoming che debbono essere effettuate esclusivamente sul territorio della Regione Marche.
Ciascun progetto può prevedere azioni in uno o più Paesi Terzi (indicati nell’Allegato 17 all’avviso nazionale o all’Allegato 17 al bando regionale).
I progetti devono avere una durata annuale, secondo le seguenti tempistiche:
L’aiuto può essere concesso ai seguenti soggetti proponenti con sede operativa nel territorio amministrativo della Regione Marche:
Dotazione finanziaria complessiva: 1.417.111,52 Euro
Contributo massimo per il progetto regionale: 800.000 Euro
I proponenti possono presentare o partecipare a un solo progetto nazionale e a un solo progetto regionale a condizione che le richieste di contributo non superino l’importo complessivo di 4.000.000 Euro.
L’intensità dell’aiuto varia a seconda della tipologia di soggetto proponente ed e compresa tra il 5% e il 10% del fatturato globale riportato nell’ultimo bilancio.
Per i progetti regionali, il valore progettuale minimo dell’investimento è il seguente:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
La domanda può essere presentata a partire dal giorno 3 giugno 2024 e fino alle ore 13:00 del giorno 22 luglio 2024.
Questo bando è adatto a te? Verifica subito di essere in possesso di tutti i requisiti di ammissibilità per poter partecipare al bando, prestando particolare attenzione alle caratteristiche indicate al par. 5.1.1 del bando.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 5.3 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5.5.1 del bando).
Attenzione! Il bando indica specifici criteri di priorità da applicare alle proposte arrivate a pari merito. Assicurati di avere ben chiare queste priorità già dalle primissime fasi della progettazione, per aumentare le tue chances di aggiudicazione (Cfr. par. 5.5.2 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6.5 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.