Regione Marche
L’intervento settoriale Investimenti prevede un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino. Il sostegno è diretto a migliorare il rendimento globale dell’impresa, in termini di adeguamento alla domanda del mercato, ad aumentare la competitività delle imprese dal punto di vista della produzione e/o commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, anche al fine di migliorare i risparmi energetici, l’efficienza globale nonché trattamenti sostenibili, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi di mitigazione dei cambiamenti climatici.
L’investimento proposto deve essere strettamente ed esclusivamente correlato all’attività vitivinicola dell’impresa e deve avere come scopo finale l’aumento della competitività dell’azienda richiedente nell’ambito esclusivo della trasformazione e commercializzazione dei prodotti vitivinicoli di cui all’allegato VII – parte II regolamento (UE) n. 1308/2013.
Nello specifico, le azioni ammesse al sostegno sono:
Per avere maggiori dettagli sulle azioni ammissibili, nell’Appendice al bando è riportato il Catalogo degli Investimenti ammissibili per l’intervento Investimenti nella regione Marche per la campagna 2023/2024.
I progetti devono avere durata di esecuzione annuale o biennale.
I soggetti richiedenti devono essere Imprenditori agricoli o Imprese di trasformazione del settore vitivinicolo in possesso dei requisiti di cui al paragrafo 5.1.1 del bando e classificabili come:
Le imprese per essere ammissibili, devono svolgere almeno una delle seguenti attività:
Il progetto non deve essere collettivo, cioè presentato da aggregazioni temporanee di impresa o di scopo.
Dotazione finanziaria complessiva: 2.500.000 Euro
Il sostegno per gli investimenti corrisponde:
Il progetto deve prevedere investimenti per un valore di spesa totale minimo pari a 8.000 Euro e comunque non superiore a 1.000.000 Euro per domanda.
Pagina web per formulari e documenti
AGEA - Istruzioni Operative n. 27
AGEA - Istruzioni Operative n. 56
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande d’aiuto sono presentate a Organismo Pagatore AGEA (OP AGEA) esclusivamente per mezzo delle procedure informatiche predisposte dall’OP sul portale SIAN e secondo quanto stabilito nelle proprie Istruzioni Operative n. 27/2023. Attenzione! Le domande presentate con diversa modalità rispetto a quanto indicato nelle Istruzioni operative n. 27/2023 paragrafo 10 non potranno essere accolte e saranno dichiarate irricevibili (Cfr. par. 6.1.1 del bando).
Si consiglia di leggere con particolare attenzione la sezione dedicata ai requisiti di ammissibilità dei richiedenti, in quanto sono numerose le condizioni cui essi devono sottostare. Assicurati fin da subito di essere adatto a partecipare al bando e di essere in possesso requisiti formali e legali, delle capacità tecnico-professionali ed economico-finanziarie che ti permetteranno di realizzare l’investimento proposto e di accedere ai contributi (Cfr. par. 5.1.1, pagg. 9-12 del bando).
Il tuo progetto si attiene ai requisiti richiesti dal bando? Verificalo subito consultando il paragrafo 5.1.2 del bando.
Verifica con attenzione le spese ammissibili a finanziamento e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 5.3, pagg. 15-21 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. 5.5, pagg. 21-25 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.