Scadenza: 30 dicembre 2024
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Dotazione Complessiva
€ 100.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Nell’ambito del PN FEAMPA 2021-2027, il bando mira a rendere le imprese della pesca più competitive e resilienti, su basi più sostenibili. In particolare, si evidenzia che gli attuali mezzi di produzione sono obsoleti e poco sicuri. A tal fine, l’azione mira a rendere più sicure le attività di pesca a bordo.

Interventi ammissibili

Ciascun richiedente potrà presentare istanza su una o più operazioni di seguito riportate:

  • 01-Investimenti nella riduzione del consumo di energia e nell'efficienza energetica
  • 02-Investimenti in sistemi di energia rinnovabile
  • 03-Investimenti in apparecchiature di produzione a bordo
  • 04- Investimenti a bordo per migliorare la navigazione o il controllo motori 
  • 36-Utilizzo di catture indesiderate
  • 47- Investimenti in tecnologie dell’informazione (hardware)
  • 48- Investimenti in tecnologie dell’informazione (software)
  • 54-Investimenti in dispositivi di sicurezza
  • 55-Investimenti nelle condizioni di lavoro

Tutte le spese per ciascuna delle operazioni di cui sopra sono specificate al par. 7 del bando.

Le operazioni previste all’interno del bando saranno dirette a tutto il territorio regionale su cui insistono flotte pescherecce.

Chi può partecipare

I soggetti ammissibili a presentare istanza di sostegno, in forma singola o associata, sono:

  • Imprese di pesca, compresa la pesca nelle acque interne
  • Proprietari di imbarcazioni da pesca professionale marittima, compresa la pesca nelle acque interne
  • Armatori di imbarcazione da pesca professionale marittima, compresa la pesca nelle acque interne
  • Pescatori professionali marittimi, compresi quelli delle acque interne

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 100.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 50%

La spesa massima ammissibile è pari a 70.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 11 e 12 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 17 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 19 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.