Scadenza: 23 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Marche

Dotazione Complessiva
€ 7.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando mira a:

  • Migliorare l'accesso al credito per le imprese agricole, supportando la realizzazione di investimenti produttivi.
  • Promuovere interventi nell'ambito:
    • SRD01: investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole.
    • SRD02: investimenti per ambiente, clima e benessere animale.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili gli investimenti a valere sull’Intervento SRD20 a condizione che: 

  • la somma di tutte le forme di sostegno combinato non superi l’importo totale della voce di spesa interessata (CR01). 
  • Le sovvenzioni non siano usate per rimborsare sostegno ricevuto da strumenti finanziari (CR01). 
  • Gli strumenti finanziari non siano usati per prefinanziare sovvenzioni (CR01). 
  • Gli strumenti finanziari forniscano sostegno ai destinatari finali per investimenti in beni materiali e immateriali, ma non per il capitale circolante (CR02). 
  • Il sostegno sia fornito solo per gli elementi degli investimenti che non sono materialmente completati o pienamente attuati alla data della decisione di investimento (CR04). 
  • Nel caso di sostegno combinato con altri interventi o finanziamenti, si tenga una contabilità separata per ciascuna fonte di sostegno (CR05). 
  • Il gestore RTI Credito Futuro Marche del fondo mantenga, anche per i rientri, per ciascuna finalità attivata una contabilità separata (CR07).

Chi può partecipare

Il soggetto richiedente è il Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI) Credito Futuro Marche costituito da:

  • UNI.CO. Soc. Coop. (mandataria)
  • Confidicoop Marche Soc. Coop. (mandante)
  • Banca Agevolarti S.p.A. (mandante).

Il Fondo Nuovo Credito - Sezione Agricoltura deve avere quali destinatari finali le imprese agricole che hanno presentato domande di sostegno risultate finanziabili e, qualora le risorse siano sufficienti, anche le domande di sostegno risultate ammissibili ma non finanziabili per carenza di risorse, nell’ambito della degli interventi SRD01 – SRD02 investimenti produttivi agricoli (competitività e sostenibilità) del CSR Marche 2023-27 attivati anche all’interno del pacchetto giovani - intervento SRE01.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 7.000.000 Euro

Il sostegno è composto da strumenti finanziari (riassicurazione su garanzia di primo grado) e da contributi a fondo perduto per abbattere il costo degli interessi e della garanzia.

Strumento finanziario:

  • Percentuale garanzia 1° grado massima 80%;
  • Percentuale garanzia fondo riassicurazione 80%;
  • Durata massima del finanziamento: 120 mesi.

Contributo a fondo perduto:

  • C/Interessi: riduzione TAN fino al 2% (massimale 25.000 Euro).
  • C/Garanzia: sovvenzione deve essere pari al 100% sia della Commissione di garanzia del Confidi di 1° grado (la Commissione di garanzia deve essere fissata obbligatoriamente allo 0,50% annuo dell’importo nominale della garanzia di 1° grado), sia degli altri oneri del Confidi di 1° grado, ad esclusione di quelli potenzialmente recuperabili dall’impresa (massimale 12.500 Euro).

Il sostegno fornito ai destinatari finali dovrà essere calcolato in termini di Equivalente Sovvenzione Lordo (ESL), considerando l’abbattimento del costo degli interessi (ESL c/ interessi) e delle commissioni di garanzia (ESL c/ oneri), a cui concorre anche il sostegno rappresentato dallo strumento finanziario della riassicurazione (ESL riassicurazione). 

Intensità massima di aiuto:

  • SRD01: 65%.
  • SRD02: 80%.
  • SRD01 e SRD02 Giovani agricoltori (entro 5 anni dall'insediamento): 80%.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 5.3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 5.5 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.