L'Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese (EASME) desidera stipulare un contratto di servizi per la fornitura di un meccanismo di assistenza che offra servizi di supporto, consulenza tecnica e lavori di studio per l'attuazione della Pianificazione dello Spazio Marittimo (Direttiva 2014/89 / UE).
Per raggiungere l'obiettivo generale, il "Meccanismo di assistenza" perseguirà i seguenti obiettivi specifici:
1. Sviluppare e condividere le buone pratiche e le conoscenze sulla pianificazione dello spazio marittimo (PSM): il contraente creerà una base di conoscenze e fornirà conoscenze specializzate sulla PSM e l'attuazione della PSM.
2. Sostegno agli Stati membri: il contraente svolgerà una serie di compiti (organizzazione di riunioni di esperti, workshop ed eventi, diffusione di informazioni e conoscenze) volti a sostenere gli Stati membri nel loro lavoro di attuazione della PSM in riferimento alla direttiva PSM dell'UE. Il contraente fornirà orientamenti e formazione agli Stati membri dell'UE per sostenere l'attuazione della PSM e in riferimento alla direttiva PSM dell'UE e fornirà orientamenti sull'uso degli strumenti finanziari dell'UE per i progetti MSP.
3. Supporto alla Commissione europea: il contraente fornirà sostegno per l'organizzazione di workshop, conferenze e riunioni del gruppo di esperti degli Stati membri sulla PSM. Assisterà inoltre la Commissione con competenze tecniche su questioni relative all'attuazione della direttiva PSM o alla PSM in generale.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Le principali categorie di servizi coperte dal presente contratto saranno le seguenti:
— prestare servizi di consulenza e sostegno agli Stati membri,
— coinvolgere conoscenze specializzate in materia di pianificazione dello spazio marittimo,
— sviluppare una banca dati per condividere buone pratiche e conoscenze sulla pianificazione dello spazio marittimo,
— fornire supporto logistico, amministrativo e tecnico alle attività della Commissione europea e agli Stati membri,
— sviluppare materiale di comunicazione.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]La partecipazione a questa gara d'appalto è aperta a parità di condizioni a tutte le persone fisiche e giuridiche che rientrano nel campo di applicazione dei trattati, nonché alle organizzazioni internazionali.
E' aperta anche a tutte le persone fisiche e giuridiche stabilite in un paese terzo che ha un accordo speciale con l'Unione nel settore degli appalti pubblici alle condizioni previste da tale accordo.
Per i candidati o gli offerenti britannici: si noti che, dopo il ritiro del Regno Unito dall'UE, le regole di accesso alle procedure di appalto dell'UE degli operatori economici stabiliti in paesi terzi si applicheranno ai candidati o agli offerenti del Regno Unito in funzione dell'esito dei negoziati. Nel caso in cui tale accesso non sia fornito dalle disposizioni giuridiche in vigore, i candidati o gli offerenti dal Regno Unito potrebbero essere respinti dalla procedura di appalto.
Valore, IVA esclusa: 2.170.000 Euro
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Gazzetta Ufficiale S 030-065924 del 12.02.2019
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.