Regione Lazio
La Misura mira ad accrescere la competitività dei settori pesca e acquacoltura in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle PMI previsto tra gli obiettivi tematici del Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014/2020 (Obiettivo Tematico 3).
Gli interventi sono volti a promuovere la qualità e il valore aggiunto delle produzioni ittiche, attraverso la tracciabilità, la certificazione, commercializzazione, e le campagne di comunicazione e promozione dei settori di pesca e acquacoltura. In sintesi, l’obiettivo degli interventi è quello di sostenere i beneficiari che promuovono e incentivano la competitività del settore ittico.
Sono ritenuti ammissibili a contributo i seguenti interventi:
Gli interventi di cui sopra possono includere le attività di produzione, trasformazione e commercializzazione nell’ambito della catena di approvvigionamento.
Possono partecipare al bando:
Dotazione finanziaria complessiva: 223.541,60 Euro
Quota di cofinanziamento: 50%
L’intensità dell’aiuto pubblico è del 100% della spesa ammissibile quando il beneficiario è un Organismo di diritto pubblico o un’impresa incaricata della gestione di servizi di interesse economico generale, qualora l’aiuto sia concesso per la gestione di tali servizi.
Si applicherà, inoltre, un’intensità dell’aiuto pubblico pari all’100% della spesa ammissibile, nel caso l’intervento soddisfi i criteri di:
L’investimento massimo ammissibile sarà pari a 100.000 Euro, mentre l’investimento minimo ammissibile sarà pari a 25.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Riapertura termini per la presentazione delle domande
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! I termini per la presentazione delle domande sono stati riaperti, pertanto la nuova data di scadenza è il 19 settembre 2022.
Verificate quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. Art. 6, pag. 7 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 20, pagg. 19-23 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Per informazioni puoi rivolgersi alla Direzione Regionale Agricoltura Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Caccia e Pesca, Foreste - Area Caccia e Pesca:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.