OCM Vino - Misura promozione del vino sui mercati dei paesi terzi. Bando per presentazione dei progetti a valere sulla annualita' 2017/2018

Scadenza: 6 novembre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

6 novembre 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
Pubblicato il bando per la presentazione dei progetti regionali e multiregionali per la realizzazione di attività

di promozione da attuare in uno o più Paesi terzi o mercati dei Paesi terzi.

a) Bando progetti regionali, a valere sui fondi di quota regionale per la promozione delle
produzioni della Regione Piemonte e devono avere, in considerazione del termine della
programmazione di cui al Programma Nazionale di Sostegno 2014/2018, una durata massima di

12 mesi

b) Bando progetti multiregionali, a valere su fondi di quota regionale e su una riserva dei fondi
della quota nazionale pari a 3 milioni di euro per la promozione delle produzioni delle Regioni che
partecipano al progetto in cui il soggetto proponente ha le sedi operative e devono avere, in
considerazione del termine della programmazione di cui al programma Nazionale di Sostegno

2014/2018, una durata massima di 12 mesi.

DESCRIZIONE
Pubblicato il bando per la presentazione dei progetti regionali e multiregionali per la realizzazione di attività

di promozione da attuare in uno o più Paesi terzi o mercati dei Paesi terzi.

a) Bando progetti regionali, a valere sui fondi di quota regionale per la promozione delle
produzioni della Regione Piemonte e devono avere, in considerazione del termine della
programmazione di cui al Programma Nazionale di Sostegno 2014/2018, una durata massima di

12 mesi

b) Bando progetti multiregionali, a valere su fondi di quota regionale e su una riserva dei fondi
della quota nazionale pari a 3 milioni di euro per la promozione delle produzioni delle Regioni che
partecipano al progetto in cui il soggetto proponente ha le sedi operative e devono avere, in
considerazione del termine della programmazione di cui al programma Nazionale di Sostegno

2014/2018, una durata massima di 12 mesi.

AZIONI FINANZIATE
Come definito all’art. 4 del DM 60710/2017 le azioni di promozione del presente bando devono
riguardare le seguenti categorie di vini confezionati, di cui alla Parte II, Titolo II, Capo I, Sezione 2

e all’allegato VII – Parte II del regolamento UE 1308/2013:

-vini a denominazione di origine protetta;

-vini ad indicazione geografica protetta;

-vini spumanti di qualità;

-vini spumanti di qualità aromatici;

-vini con l’indicazione della varietà.

I progetti non possono riguardare esclusivamente i vini con indicazione varietale.

Le caratteristiche dei vini sono quelle previste dalla normativa europea e nazionale vigenti alla data

di pubblicazione del bando.

Sono ammissibili a contributo le seguenti azioni da attuare in uno o più Paesi terzi o mercati dei

Paesi terzi, come definito all’art. 6 del DM 60710/2017:

a. azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli
elevati standard dei prodotti dell’Unione, in particolare in termini di qualità, sicurezza

alimentare o ambiente;

b. partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;

c. campagne di informazione, in particolare sui sistemi delle denominazioni di origine, delle

indicazioni geografiche e della produzione biologica vigenti nell’Unione;

d. studi per valutare i risultati delle azioni di informazione e promozione. La spesa per tale

azione non supera il 3% dell’importo complessivo del progetto presentato.

Le sub-azioni ammissibili a contributo, le relative spese eleggibili e le modalità di certificazione

delle stesse sono riportate nell’allegato I al presente bando.

CHI PUO' PARTECIPARE
Possono accedere ai bandi i seguenti soggetti proponenti, come definiti all’art. 3 del DM n.

60710/2017, ovvero:

a) le organizzazioni professionali, purché abbiano, tra i loro scopi, la promozione dei prodotti

agricoli;

b) le organizzazioni di produttori di vino, come definite dall’art. 152 del regolamento;

c) le associazioni di organizzazioni di produttori di vino, come definite dall’art. 156 del

regolamento;

d) le organizzazioni interprofessionali, come definite dall’art. 157 del regolamento;

e) i consorzi di tutela, riconosciuti ai sensi dell’art. 41 della legge 12 dicembre 2016 n. 238;

f) i produttori di vino, come definiti all’art. 2 del DM 60710/2017;

g) i soggetti pubblici, come definiti all’art. 2 del DM 60710/2017, con comprovata esperienza

nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;

h) le associazioni temporanee di impresa e di scopo costituende o costituite dai soggetti di cui

alle lett. a), b), c), d), e), f) e g);

i) i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative, a condizione che tutti i
partecipanti al progetto di promozione rientrino tra i soggetti proponenti di cui alle lett. a),

e), f) e g);

j) le reti di impresa, composte da soggetti di cui alla lett. f).

I soggetti pubblici di cui alla lett. g) partecipano ai progetti esclusivamente nell’ambito delle
associazioni di cui alla lett. h), ma non contribuiscono con propri apporti finanziari e non possono

essere il solo beneficiario.

ENTITA' CONTRIBUTO
La dotazione finanziaria complessiva per l’attuazione del presente bando è di euro Euro

10.427.950,00, così ripartita:

-una quota pari a euro 8.200.000,00 a favore dei progetti regionali;

-una quota pari a euro 2.227.950,00, a favore dei progetti multiregionali.

L’importo del contributo a valere sui fondi europei è pari, al massimo, al 50% delle spese sostenute

per realizzare il progetto.

Per la presentazione dei progetti multiregionali sono fissate:

le seguenti soglie di spesa massima ammissibile per i seguenti soggetti proponenti:

a) Consorzi di tutela, autorizzati ai sensi della legge n. 238/2016, e loro associazioni e federazioni (anche in forma non esclusiva), per cui si stabilisce una soglia di spesa massima ammissibile pari a euro

2.000.000,00;

b) forme aggregate di almeno 16 produttori, per cui si stabilisce una soglia di spesa massima ammissibile pari a euro 1.500.000,00;

c) forme aggregate di almeno 10 - 15 produttori, per cui si stabilisce una soglia di spesa massima ammissibile pari a euro 1.000.000,00;

d) forme aggregate di almeno 5 - 9 produttori, per cui si stabilisce una soglia di spesa massima ammissibile pari a euro 500.000,00;

e) forme aggregate di almeno 2 - 4 produttori, per cui si stabilisce una soglia di spesa massima ammissibile pari a euro 200.000,00;

f) produttore singolo, per cui si stabilisce una soglia di spesa massima ammissibile pari a euro 50.000,00;

Per la presentazione dei progetti regionali è fissata la seguente soglia di spesa minima ammissibile pari a euro 50.00,00 per progetto presentato.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

20/10/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.