Regione Friuli-Venezia Giulia
L'Amministrazione regionale del Friuli-Venezia Giulia intende concedere, per l'anno 2022, finanziamenti finalizzati alla copertura delle spese relative ai maggiori oneri intervenuti per l'aumento dei costi per l'approvvigionamento delle materie prime.
Sono considerati ammissibili per i contributi:
In tal caso, è necessario che il responsabile unico del procedimento accerti l’impossibilità di procedere alla rimodulazione delle somme a disposizione e indicate nel quadro economico nonché di utilizzare le somme disponibili relative ad altri interventi ultimati di competenza delle medesime stazioni appaltanti e per i quali siano stati eseguiti i relativi collaudi o emessi i certificati di regolare esecuzione, nel rispetto delle procedure contabili della spesa e nei limiti della residua spesa disponibile.
Dalla legge regionale 13/2022, articolo 5, commi da 51 a 54, si desume che possono partecipare gli Enti che siano attivi nella costruzione di opere pubbliche finanziate, in tutto o in parte, con fondi regionali. Per ulteriori dettagli si consiglia di contattare l’ente ai recapiti indicati nella sezione “consigli degli esperti”.
Dotazione finanziaria complessiva: 3.850.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Decreto n° 12669 del 13 settembre 2022
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Il Decreto n. 12669 del 13 settembre 2022 del Direttore Centrale alle Infrastrutture e Territorio definisce i requisiti, i parametri, le modalità, i termini e ogni altra condizione ai fini dell'attuazione della Legge Regionale 13/2022, articolo 5, commi da 51 a 54. Leggi dunque con attenzione tutta la documentazione allegata al bando, è fondamentale per presentare una richiesta di finanziamento corretta (link alla documentazione). L’individuazione e la raccolta della documentazione completa sono di grande importanza, poiché solitamente informazioni e dettagli rilevanti sono disseminati nei vari allegati che compongono il bando.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 6-7 pagg. 6-7 del bando).
Assicurati di aver compreso correttamente le modalità di presentazione della domanda, di essere in possesso di tutta la documentazione necessaria e di compilare in modo corretto tutta la modulistica da allegare (Cfr. par. 5, pagg. 7 del bando).
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore ai recapiti di seguito indicati, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.