La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Oristano, all'interno del Progetto "Punto Impresa Digitale (PID)", rende noto che sono prorogati i termini per la presentazione delle domande di adesione al Secondo Bando Voucher Digitali I4.0 per l'assegnazione di contributi a supporto di investimenti delle imprese facenti parte della circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Oristano, per servizi di formazione e consulenza in ambito tecnologico al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Con il presente Bando, si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), domande di contributo relative a servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie di seguito indicate, presentate da singole imprese.
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale I4.0 ricompresi nel presente Bando sono:
− Elenco 1: utilizzo delle tecnologie di cui agli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i. inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:
soluzioni per la manifattura avanzata
manifattura additiva
soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa del e
nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
simulazione
integrazione verticale e orizzontale
Industrial Internet e IoT
cloud
cybersicurezza e business continuity
Big data e analytics
Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione dellan supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in
time”)
Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field, incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali – ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc. – e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc)
- Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1, limitatamente ai servizi di consulenza e secondo quanto previsto nel “Piano di innovazione digitale dell’impresa” di cui alla “Scheda 1” del presente Bando:
sistemi di e-commerce
sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fatturazione elettronica
sistemi EDI, electronic data interchange
geolocalizzazione
tecnologie per l’in-store customer experience
system integration applicata all’automazione dei processi
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese come definite dall’Allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE
della Commissione europea, aventi sede legale e/o unità locali – almeno al momento della liquidazione - nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Oristano, e in regola con il pagamento del diritto annuale.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.