Camera di Commercio di Oristano
Il contributo può essere richiesto per tutti i percorsi attivati e svolti tra il 1 gennaio 2019 e il 10 dicembre 2019.
Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro, di almeno 40 ore ciascuno, intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP).
I percorsi dovranno essere realizzati nell’anno solare 2019 e terminare entro il 10/12/2019. Il presente Bando è valido per i percorsi intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP), sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/CFP e soggetto ospitante.
Il contributo sarà erogato solo a fronte di percorsi di alternanza scuola-lavoro effettivamente svolti e rendicontati sulla base della documentazione di cui al punto 8 del presente bando.
Non saranno ammessi percorsi formativi tra imprese e studenti aventi rapporto di parentela (e affinità) entro, o pari, il 3^ grado con il titolare d’azienda (o legale rappresentante).
Possono presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI), così come definite dall’allegato I al Reg.Ue n. 651/2014, che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, rispondano ai seguenti requisiti:
a. abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nel territorio di competenza della Camera promotrice, attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale;
b. non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
c. siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it;
d. abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare).
e. Sarà criterio preferenziale l’aver preso parte ai percorsi formativi per tutor aziendali organizzati dalla Camera di Commercio nel mese di maggio 2019.
Dotazione finanziaria: 35.620 euro
Il bando prevede il riconoscimento tramite una procedura a sportello, di un contributo a fondo perduto a favore dell'impresa ospitante pari a 500 euro per le imprese che ospiteranno uno studente, mentre, per quelle che ne ospiteranno due, il valore del contributo/voucher sarà di 750 euro, per le imprese che ne ospiteranno 3 o più il valore del contributo/voucher sarà di € 1.000,00.
La medesima impresa ha facoltà di presentare ulteriori richieste di contributo per diversi percorsi di alternanza ma l’importo del contributo/voucher si ridurrà a euro 250 per percorsi che coinvolgono un solo studente e a euro 350 per percorsi che coinvolgono due studenti e € 500,00 per percorsi che coinvolgono 3 o più studenti.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.