[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] PSR 2014-2020, Tipo di operazione 6.1.01 e 4.1.02
Con il presente bando la Regione Emilia-Romagna dà attuazione, per l’anno 2018, agli interventi previsti nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 per il tipo di operazione 6.1.01 "Insediamento dei giovani agricoltori" nonché per il tipo di operazione 4.1.02 "Investimenti in azienda agricola per giovani agricoltori beneficiari di premio di primo insediamento", nelle ipotesi di attivazione in forma integrata (cosiddetto "Pacchetto giovani").
Le azioni attivate sono, dunque:
6.1.01 persegue l'obiettivo di incentivare il primo insediamento in agricoltura di imprenditori agricoli giovani e professionalizzati, nonché il successivo sviluppo del loro progetto imprenditoriale.
4.1.02 interviene, in maniera complementare al tipo di operazione 6.1.01, a supporto delle imprese di nuova costituzione dei giovani, favorendone lo sviluppo e, ove ne ricorra il caso, rispondendo alle esigenze di conformarsi a normative comunitarie cogenti (incluse quelle sulla sicurezza sul lavoro) a condizione che i relativi investimenti siano realizzati nei primi 24 mesi successivi all'insediamento.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]tipo di operazione 6.1.01 - Insediamento dei giovani agricoltori
L'azienda agricola, intesa quale insieme di beni e strutture utilizzati dalla singola impresa agricola, al momento di presentazione della domanda deve soddisfare le seguenti condizioni:
Il PSA dovrà necessariamente risultare avviato in data successiva a quella di presentazione della domanda di aiuto, ma entro 9 mesi decorrenti dalla data di assunzione della decisione individuale di concessione del premio.
Il PSA dovrà svilupparsi su un arco temporale di durata pari a 12, 24 o 36 mesi, decorrenti dalla data di concessione del premio. Il termine massimo di 36 mesi risulta comunque improrogabile.
tipo di operazione 4.1.02 - Ammodernamento delle aziende di giovani agricoltori
Per risultare ammissibile il PI dovrà rispettare le seguenti condizioni:
- avere un importo minimo di spesa ammissibile pari a 10.000 euro in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici e 20.000 euro nelle altre zone;
- in caso di investimenti finalizzati ad adeguare l'azienda a normative i cui termini di adeguamento siano scaduti: detta fattispecie dovrà essere identificata chiaramente nel PSA e la realizzazione di tali investimenti dovrà risultare nell’adeguamento dell’azienda a dette normative cogenti entro il termine di realizzazione previsto del PSA e del PI, pena la conseguente revoca degli aiuti concessi;
- conseguire un punteggio di merito pari o superiore ad una soglia minima, sulla base dei criteri di priorità indicati nel bando; detta soglia minima è fissata per il presente bando in 5 punti.
Saranno ammissibili al contributo le spese sostenute per investimenti realizzati sul territorio regionale quali:
- costruzione/ristrutturazione immobili produttivi;
- miglioramenti fondiari;
- macchinari, attrezzature funzionali al processo innovativo aziendale;
- impianti lavorazione /trasformazione dei prodotti aziendali;
- impianti lavorazione /trasformazione dei prodotti aziendali;
- investimenti funzionali alla vendita diretta delle produzioni aziendali;
- investimenti immateriali connessi alle precedenti voci di spesa quali onorari di professionisti/consulenti e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle stesse;
- investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici e/o acquisizione di brevetti/licenze, entro il limite massimo del 10% della spesa ammissibile a contributo per investimenti materiali.
Tutti gli investimenti contenuti nel Piano di Investimenti (PI) dovranno essere stati previsti nel Piano di Sviluppo Aziendale (PSA) presentato.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]tipo di operazione 6.1.01 - Insediamento dei giovani agricoltori
Possono essere beneficiari del presente bando persone fisiche (maggiorenni che non abbiano compiuto ancora 41 anni) che si insediano in
agricoltura assumendo la responsabilità civile e fiscale di una azienda agricola per la prima volta e presentano domanda di premio di primo insediamento con allegato un Piano di Sviluppo relativo all’azienda agricola (PSA) oggetto d’insediamento ("giovani agricoltori").
tipo di operazione 4.1.02 - Ammodernamento delle aziende di giovani agricoltori
Sono beneficiarie del tipo di operazione 4.1.02 le imprese agricole dei giovani agricoltori che all'atto della domanda di premio di cui al tipo di operazione 6.1.01 chiedono di attivarla in modalità integrata e presentano un Piano di Investimenti (PI) collegato al Piano di Sviluppo Aziendale (Pacchetto Giovani).
Dotazione finanziaria: 33.892.932,19 euro (19.641.984,00 Operazione 6.1.01; 14.250.948,19 Operazione 4.1.02)
tipo di operazione 6.1.01
Il premio avrà un valore pari a 50.000 euro per gli insediamenti in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici e 30.000 euro nelle altre zone.
tipo di operazione 4.1.02
L'aiuto sarà quantificato in base alla spesa ammissibile, nella misura del 40% della stessa nel caso di investimenti finalizzati alla lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti aziendali, al 50% negli altri casi.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.