La Camera di commercio di Perugia ha approvato il bando per l’erogazione di voucher alle PMI della provincia di Perugia a supporto dell'alternanza scuola-lavoro, con l’obiettivo di promuovere l’iscrizione al Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (RASL) ed agevolare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Il contributo, che avrà ad oggetto i percorsi di alternanza scuola lavoro realizzati nel corso del 2018, prevede importi differenziati a seconda del numero di studenti, della durata e della tipologia dei tirocini
Per la partecipazione al Bando è richiesta l’iscrizione nel Registro dell’Alternanza Scuola Lavoro, effettuabile in via telematica e gratuitamente, dal sito https://scuolalavoro.registroimprese.it .
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle convenzioni stipulate fra imprese richiedenti ed Istituti scolastici per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP), sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/CFP e soggetto ospitante, presso la sede legale e/o operativa dell’impresa sita in provincia di Perugia.
I percorsi dovranno essere realizzati a partire dal 01/01/2018 e fino al 31/12/2018.
I percorsi, avviati sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/CFP e soggetto ospitante, dovranno essere iniziati a partire dall’01/01/2018 e concludersi entro il 31/12/2018; nel caso di percorsi svolti in periodi a cavallo d’anno (2017-2018 oppure 2018-2019), saranno ritenuti ammissibili quelli svolti per più del 50% delle ore previste dal percorso nell’anno 2018.
I percorsi di alternanza scuola – lavoro dovranno prevedere la supervisione di un tutor aziendale a beneficio dello
studente.
Il tutor aziendale potrà essere designato dall’impresa anche tra soggetti esterni alla stessa, purché in possesso di esperienza e di competenze professionali adeguate per garantire il raggiungimento degli obiettivi previsti dal percorso formativo e assicurare il raccordo tra la struttura ospitante e l’istituzione scolastica.
Il contributo sarà erogato solo a fronte di percorsi di alternanza scuola-lavoro rendicontati sulla base della documentazione di cui all’articolo 8 del presente bando
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Possono presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal presente bando,
a) siano attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale;
b) non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
c) siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it;
d) abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
e) non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati;
f) non abbiano in corso, alla data di presentazione della domanda di contributo, contratti di fornitura di beni servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio I.A.A. di Perugia, ai sensi della legge 7.8.2012 nr. 135 di conversione con modificazioni del D.L. 95/2012.
La dotazione finanziaria messa a disposizione dall’ente camerale per il presente bando è pari a € 102.000,00
Il contributo, il cui importo massimo non potrà superare la somma di € 3.000,00, sarà calcolato in base alla sommatoria delle seguenti componenti:
Tirocini aziendali di ASL di durata compresa fra 30 e 50 ore: € 300,00 per ciascuno studente
Tirocini aziendali di ASL di durata superiore a 50 ore: € 400,00 per ciascuno studente
Tirocini aziendali di ASL con studenti diversamente abili, certificato ai sensi della Legge 104/92: € 100,00 in più per ciascun
percorso
Partecipazione ad uno dei progetti del programma Orientamento al Lavoro e alle professioni della CCIAA di Perugia per l’AS 2018-2019 con lo svolgimento di almeno 15 ore di attività: € 100,00 per ciascun progetto
Attestato di frequenza al percorso di formazione gratuito per tutor aziendali organizzati dalla Camera di Commercio di Perugia: € 100,00 una tantum
Possesso del rating di legalità: € 100,00 una tantum
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando
Sito web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.