Regione Piemonte
L’intervento sostiene la formazione dei consulenti e l’integrazione degli stessi nell’AKIS, favorendo il consolidamento dei legami tra agricoltura e ricerca. Esso contribuisce inoltre a migliorare l’offerta formativa, promuovere la formazione, il sistema della conoscenza, la cooperazione e l’integrazione fra le diverse componenti dell’AKIS.
L’intervento si realizza attraverso attività di formazione in presenza e/o in remoto. Nello specifico, l’intervento deve realizzare una o più delle seguenti tipologie di investimento:
Per tutti i dettagli e le caratteristiche che le varie tipologie di intervento devono prevedere si rimanda alla sezione B del bando.
I destinatari delle attività formative sono esclusivamente persone fisiche rientranti in una delle seguenti categorie:
Gli interventi devono essere conclusi e rendicontati entro il 30 giugno 2025.
Sono beneficiari dell’intervento le seguenti categorie di soggetti, in forma singola o associata (ATI o ATS):
Per maggiori dettagli si veda la sezione A.3 del bando.
Ogni richiedente può presentare una sola domanda di sostegno singolarmente o come capofila di ATI o ATS.
Dotazione finanziaria complessiva: 500.000 Euro
La domanda di sostegno deve rispettare i seguenti importi:
Il sostegno viene erogato sotto forma di contributo in conto capitale del 100% dei costi ammessi.
La tipologia/intensità di agevolazione varia a seconda del tipo di intervento realizzato, così come riportato alla sezione B.2 del bando.
Il sostegno è concesso ai sensi del regolamento de minimis.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. B.6 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. B.7 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.