Regione Piemonte
Il bando relativo all'intervento SRD02 è finalizzato a favorire l'evoluzione degli allevamenti verso un modello più sostenibile ed etico, anche attraverso l’introduzione di sistemi di gestione innovativi e di precisione, che incrementino il benessere degli animali e la biosicurezza, anche con riferimento all’antimicrobico resistenza. Rientrano nel campo di applicazione dell'azione esclusivamente investimenti con finalità produttiva agricola-zootecnica, escludendo altre finalità
Inoltre, sono previsti investimenti per adeguare la fornitura di acqua e mangimi secondo le esigenze naturali dell'allevamento, per la cura degli animali ed il miglioramento delle condizioni abitative e per offrire accesso all'esterno agli animali.
Gli interventi ammissibili hanno una finalità produttiva agricola-zootecnica e riguardano:
Gli interventi devono essere svolti all’interno del territorio della regione Piemonte.
Attenzione! Gli interventi finanziati devono essere conclusi e rendicontati entro 18 mesi dalla data dell’atto di ammissione a contributo.
Il bando è riservato a imprenditori agricoli, singoli o associati in possesso della qualifica di Coltivatore diretto o di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP), i quali possono presentare una sola domanda di contributo.
Per maggiori dettagli sui requisiti di ammissibilità si veda la sez. B.4 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 7.000.000 Euro
Contributo massimo: 100.000 Euro
Il sostegno viene erogato in percentuale della spesa ammessa e delle spese sostenute come segue, sotto forma di contributo in conto capitale:
La spesa minima ammissibile realizzata da un singolo beneficiario è pari a 5.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. B.5, pagg. 12-13 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. B.6, pagg. 14-15 del bando).
Leggi con attenzione tutta la documentazione allegata al bando, è fondamentale per presentare una richiesta di finanziamento corretta (Cfr. pag. 37 e ss. del bando). L’individuazione e la raccolta della documentazione completa sono di grande importanza, poiché solitamente informazioni e dettagli rilevanti sono disseminati nei vari allegati che compongono il bando.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.