Regione Piemonte
La Regione Piemonte intende attuare percorsi di IFTS che consentano di rispondere a diverse e specifiche esigenze espresse dai sistemi produttivi locali finanziando percorsi le cui figure/profili professionali dovranno evidenziare, al fine di garantire un effettivo ed elevato livello di occupabilità, una chiara e definita domanda da parte delle imprese del settore economico produttivo di riferimento, riferiti agli standard minimi IFTS adottati dalla Conferenza Unificata e definiti nei documenti approvati a livello nazionale e recepiti a livello regionale.
I percorsi devono essere progettati e organizzati in relazione all’esigenza di:
I percorsi di IFTS dovranno:
Attenzione! Prendendo come riferimento l'area professionale, vengono predefiniti il numero di percorsi IFTS realizzabili in base ad alcune priorità (Cfr. par. 2.1.3 del bando).
Possono presentare domanda Associazioni temporanee di scopo costituite ai sensi dell’art. 69 della Legge n. 144/99.
I percorsi dell’IFTS debbono essere presentati da raggruppamenti (Associazioni Temporanee di Scopo – ATS) composti da soggetti appartenenti ai sistemi dell’istruzione, dell’istruzione e formazione professionale, della formazione professionale, dell’università e del lavoro, quindi obbligatoriamente solo da:
Dotazione finanziaria complessiva: 2.560.000 Euro
Il contributo massimo previsto è determinato dal valore delle UCS ora/allievo, per la durata delle attività formative, per il numero di allievi pari a 20, secondo quanto indicato nella tabella di cui al par. 7 del bando, ossia all’incirca 128.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 10.2 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.