Regione Piemonte
La Regione Piemonte contribuisce a sostenere le spese per la realizzazione di progetti strategici e significativi per il commercio, candidati a finanziamento dai Distretti del Commercio. Si tratta di progetti inseriti dai Distretti nel programma strategico triennale di Distretto approvato con il Protocollo di intesa firmato dai soggetti aderenti al Distretto del Commercio.
Spetta all'organo di governance del Distretto del Commercio individuare all'interno del programma strategico triennale di Distretto il progetto strategico e significativo per il commercio per il quale richiedere il sostegno regionale.
Sono ammesse nell'ambito del progetto strategico candidato a contributo regionale le spese relative alle seguenti tipologie di intervento:
In merito alle azioni a favore delle imprese del commercio sono ammissibili le attività di cui a pagina 14 del bando. Il finanziamento degli interventi a favore delle imprese dovrà avvenire tramite bandi ad evidenza pubblica secondo le condizioni indicate alla sezione 4 del bando.
Destinatari del contributo regionale sono i Distretti del Commercio, inseriti nell'Elenco regionale del Piemonte, che non siano stati ammessi a contributo nella precedente programmazione 2022-2024 a valere sulla D.G.R. n. 2-5434 del 26 luglio 2022.
Possono essere beneficiari diretti dei contributi regionali:
Possono inoltre essere beneficiari, per il tramite dei Comuni, le imprese esercenti attività di vendita diretta al dettaglio di beni e quelle esercenti l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande aventi sede operativa nell’ambito territoriale del Distretto, in forma singola o aggregata.
Per tutti i dettagli sui beneficiari dei contributi si veda la sezione 4 del bando.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 8.794.500 Euro, di cui:
Le agevolazioni sono corrisposte:
Attenzione! Una quota non inferiore al 30% della spesa progettuale dei progetti strategici dovrà essere riservata alle azioni a favore delle imprese del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande per mezzo di bandi ad evidenza pubblica.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. sez. 2, pag. 10 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Leggi scrupolosamente quali debbano essere i contenuti dei progetti strategici che devono essere presentati e assicurati che la tua proposta rispetti tali obiettivi e requisiti (Cfr. sez. 3, pagg. 10-11 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 6, pagg. 13-15 del bando).
Attenzione! Le spese non devono essere state sostenute in data anteriore a quella di emanazione del bando e, comunque, devono fare riferimento a beni/servizi/lavori realizzati successivamente all'emanazione del medesimo.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. 8, pag. 16 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta l'ente finanziatore ai seguenti recapiti telefonici:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.