14 settembre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOIl presente avviso costituisce attuazione del Programma Operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento - approvato dalla Commissione europea con decisione del 17 dicembre 2014 C(2014) 9884. Detto programma è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento.
Gli interventi sono finanziati a valere sull'asse 2 “inclusione sociale e lotta contro laimprenditoriali anche in forma cooperativa”.
ll presente avviso prevede il finanziamento di un percorso formativo per cui sarannol'iniziativa prevista dal presente avviso.
Destinatari dell'intervento sono le persone con pregressa attività nel campo dell’assistenza familiare, residenti o domiciliate in provincia diTrento, che siano prive di impiego e con una condizione economica, stabilita sulla base dell’Indicatore della Condizione EconomicaFamiliare pari o inferiore a 0,20 (la valutazione della condizione economica familiare è effettuata tramite un Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale)
DESCRIZIONEIl presente avviso costituisce attuazione del Programma Operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento - approvato dalla Commissione europea con decisione del 17 dicembre 2014 C(2014) 9884. Detto programma è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento.
Gli interventi sono finanziati a valere sull'asse 2 “inclusione sociale e lotta contro laimprenditoriali anche in forma cooperativa”.
ll presente avviso prevede il finanziamento di un percorso formativo per cui sarannol'iniziativa prevista dal presente avviso.
Destinatari dell'intervento sono le persone con pregressa attività nel campo dell’assistenza familiare, residenti o domiciliate in provincia diTrento, che siano prive di impiego e con una condizione economica, stabilita sulla base dell’Indicatore della Condizione EconomicaFamiliare pari o inferiore a 0,20 (la valutazione della condizione economica familiare è effettuata tramite un Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale)
AZIONI FINANZIATEaffrontare le difficoltà che emergono nell’ambito dell’assistenza e cura alla persona.
Un’offerta di assistenza maggiormente qualifica, determinerà una ricaduta positivadomanda.
Ogni percorso formativo dovrà comprende una parte di trasmissione di contenutiproprio cammino formativo.
I percorsi della durata formativa d’aula obbligatoria di 80 oredevono prevedere, accanto ad altri eventuali contentui, la trattazione e lo sviluppo delle seguenti tematiche:
-prevenzione dei rischi professionali): minimo 2 ore;
-soccorso, privacy, HACCP): minimo 6 ore;
-elettrodomestici): minimo 20 ore;
-all’Alzheimer (conoscenza base, sintomi e problematiche): minimo ore 8.
Inoltre dovrà essere prevista, obbligatoriamente, un’attività di tirocinio formativoconcludersi entro e non oltre i tre mesi dal suo avvio.
La durata corsuale del percorso formativo procapite sarà compresa tra un minimo di100 ore ed un massimo di 400 ore.
CHI PUO' PARTECIPAREEuropea.
Possono inoltre partecipare Raggruppamenti Temporanei d’Imprese e Associazionidell'attività che saranno eseguite da ciascuna di esse).
Il finanziamento degli interventi sarà condizionato all'accreditamento dell’organismoproponente.
ENTITA' CONTRIBUTOcirca il 50% del totale).
Per le proposte presentate a valere sul presente Avviso i parametri sono:
Percorsi con durata corsuale fino a 100 ore:
-quota fissa - costo ora/corso – 168,49 euro/h;
-quota variabile - costo ora/allievo – 1,15 euro/h/allievo (per 20 partecipanti).
Ai fini della quantificazione finanziaria si terrà conto esclusivamente della duratadelle attività di formazione obbligatoria d’aula pari a 80 ore.
COME PARTECIPARELe proposte progettuali potranno essere presentate a partire dal giorno 27 giugno 2016 ed entro le ore 12.30 del giorno 14 settembre 2016.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.