4 gennaio 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOnaturale, anche con metodi innovativi.
L’obiettivo riguarda l’incremento della fruibilità deglieconomico entro cui operano le stesse imprese finanziate.
Nella regione Veneto è presente unariserva di Biosphera MAB secondo le definizioni dell’UNESCO.
La conoscenza di questi ambienti da parte della collettività e quindi una maggior sensibilizzazionedella stessa, contribuirà ad un uso cosciente e rispettoso delle risorse ambientali.
DESCRIZIONEnaturale, anche con metodi innovativi.
L’obiettivo riguarda l’incremento della fruibilità deglieconomico entro cui operano le stesse imprese finanziate.
Nella regione Veneto è presente unariserva di Biosphera MAB secondo le definizioni dell’UNESCO.
La conoscenza di questi ambienti da parte della collettività e quindi una maggior sensibilizzazionedella stessa, contribuirà ad un uso cosciente e rispettoso delle risorse ambientali.
AZIONI FINANZIATEEcologica Regionale così composta:
- il sistema delle aree naturali protette presenti nel territorio regionale del Veneto;
- le zone speciali di conservazione, i siti di importanza comunitaria proposti ed approvati e lezone di protezione speciale, facenti parte della rete Natura 2000;
- gli ambiti individuati nel Piano Territoriale Regionale di Coordinamento per le parti nonnorme di salvaguardia previste dal P.T.R.C;
- i parchi di interesse locale;
- i corridoi ecologici e le altre strutture di collegamento e funzionamento della rete, così comeindividuate negli strumenti di pianificazione territoriale regionale e provinciale;
- le aree naturali che rientrano nel patrimonio dell’Umanità e riserva di Biosphera MAB secondole definizioni dell’UNESCO.
La localizzazione dell’intervento dovrà essere individuata in fase di presentazione dellastata ancora definita, si potrà indicare una localizzazione ipotetica.
Sono ammissibili i progetti di supporto all'avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziativeproduttivo, oltre a generare nuove opportunità occupazionali.
Gli interventi per essere ritenuti ammissibili devono conservare, valorizzare, promuovere esviluppare precisi siti naturalistici componenti la Rete Ecologica Regionale di cui all’art. 3.1.
Il progetto ammesso all'agevolazione deve essere concluso entro il termine perentorio del 15ottobre 2017
CHI PUO' PARTECIPAREnaturalistica, come identificati all’art 3.1 del presente bando.
ENTITA' CONTRIBUTOL’azione ha una dotazione finanziaria pari ad 1.000.000,00 di euro.
L’intensità del sostegno prevista per le iniziative sarà pari al 70% della spesa ammessa, lapari ad euro 20.000, corrispondenti ad un contributo:
- massimo concedibile pari ad euro 105.000;
- minimo concedibile pari ad euro 14.000.
Non sono ammesse le domande di partecipazione i cui progetti comportino una spesaammessa di importo inferiore ad euro 20.000.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_7648.pdf
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.