30 giugno 2016; 28 giugno 2017; 28 giugno 2018 (Linea 1) 28 luglio 2016; 27 luglio 2017; 26 luglio 2018 (Linea 2 e 3)
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOlavoro e agevolare la mobilità, l’inserimento/reinserimento lavorativo”.
L’Avviso ha come oggetto la realizzazione di interventi che ricadono all’interno delle seguenti Linee:
• Linea 1: Interventi formativi aziendali. Possono accedervi tutte le tipologie di imprese, indipendentemente dalla loro dimensione, comparto produttivo, posizione di mercato. Gli interventi formativi riguardano la realizzazione di corsi di aggiornamento, specializzazione Regione Lazio PO FSE 2014-2020 Avviso pubblico “Crescita dell’adattabilità dei lavoratori attraverso la formazione continua” Asse 3 - Istruzione e Formazione - Priorità di investimento 10iv - Obiettivo specifico 10.4 4 e riqualificazione per lavoratrici e lavoratori dipendenti. La tipologia di intervento è aziendale, ovvero con partecipazione di dipendenti di un’unica impresa.
• Linea 2: Interventi formativi multiaziendali. Possono accedervi tutte le tipologie di imprese, indipendentemente dalla loro dimensione, comparto produttivo, posizione di mercato. Gli interventi formativi riguardano la realizzazione di corsi di aggiornamento, specializzazione e riqualificazione per lavoratrici e lavoratori dipendenti. Gli interventi hanno caratteristiche interaziendali (contiguità societaria o di sistema delle aziende), settoriali (affinità di settore delle aziende), territoriali (affinità in relazione al territorio delle aziende).
• Linea 3: Interventi formativi di aggiornamento, specializzazione, riqualificazione per imprenditori, manager, lavoratori autonomi e/o a composizione mista. La Linea 3 riguarda la realizzazione di corsi di aggiornamento per manager, titolari di aziende, lavoratori autonomi indipendentemente da dimensione, comparto produttivo, posizione di mercato, a supporto della diffusione di processi di cambiamento organizzativo per l’acquisizione di competenze e di strumenti indispensabili alla gestione innovativa delle organizzazioni, in termini di responsabilità sociale e diffusione della cultura della qualità. La Linea prevede sia la tipologia aziendale che quella multiaziendale.
DESCRIZIONECon la determinazione n. G04454 del 2 maggio 2016 la Regione Lazio ha approvato l'Avviso pubblico pluriennale "Crescita dell'adattabilità dei lavoratori attraverso la formazione continua" nell'ambito del POR FSE 2014-2020 - Asse 3 – Istruzione e Formazione. L'avviso si inquadra nell’Azione cardine 20 “Formazione aziendale on demand per i lavoratori” della programmazione unitaria e integrata 2014-2020.
L’Avviso ha come oggetto la realizzazione di interventi che ricadono all’interno delle seguenti Linee:
• Linea 1: Interventi formativi aziendali. Possono accedervi tutte le tipologie di imprese, indipendentemente dalla loro dimensione, comparto produttivo, posizione di mercato.
• Linea 2: Interventi formativi multiaziendali. Possono accedervi tutte le tipologie di imprese, indipendentemente dalla loro dimensione, comparto produttivo, posizione di mercato.
• Linea 3: Interventi formativi di aggiornamento, specializzazione, riqualificazione per imprenditori, manager, lavoratori autonomi e/o a composizione mista.
AZIONI FINANZIATEI progetti presentati dovranno ricadere all’interno di una o più delle seguenti aree d’azione:
- riconversioni e specializzazioni produttive delle aziende e dei lavoratori;professionale, con particolare riferimento alle lavoratrici ed ai lavoratori “Over 40”.
CHI PUO' PARTECIPAREDestinatari degli interventi possono essere:
- lavoratori occupati presso imprese operanti in unità localizzate nel territorio regionale con contratto di lavoro dipendente (tempo indeterminato, tempo determinato a tempo pieno o a tempo parziale) e con forme contrattuali previste dalla normativa vigente, compresi i soggetti assunti con contratto di apprendistato, purché la formazione svolta nell’ambito del progetto presentato non sostituisca in alcun modo la formazione obbligatoria per legge, prevista per gli apprendisti;
- titolari d’impresa, manager a contratto, lavoratori autonomi.
ENTITA' CONTRIBUTOImpegno di 15.500.000 Euro
COME PARTECIPAREModalità per la presentazione delle proposte progettuali: le proposte progettuali relative a tutte le Linee devono essere presentate esclusivamente attraverso la procedura telematica accessibile dal sito http://www.regione.lazio.it/sigem. La procedura telematica è disponibile in un’area riservata del sito, accessibile previa registrazione del soggetto proponente e successivo rilascio delle credenziali di accesso (nome utente e password). Il rilascio delle credenziali di accesso permette l’accesso alla compilazione di tutte le sezioni previste per la presentazione della proposta progettuale. Ai fini dell'ammissione faranno fede i dati presenti all’interno del sistema. Al termine della fase di inserimento, la procedura informatica consentirà:
- l’invio del formulario, operazione che blocca le modifiche e assegna un codice di riferimento univoco alla proposta progettuale;
- la trasmissione della domanda di ammissione a finanziamento e di tutti i documenti allegati, prodotti dalla procedura telematica, debitamente firmati e scansionati in formato pdf.
La procedura di presentazione del progetto è da ritenersi conclusa solo all’avvenuta trasmissione di tutta la documentazione prevista dall’avviso e prodotta dal sistema, da effettuarsi entro la scadenza.
La presentazione delle Proposte potrà avvenire nei giorni corrispondenti ai periodi sottoindicati.
Per la modalità “On Demand”, riservata ai progetti presentati nell’ambito della Linea 1, i periodi di riferimento sono indicati nella tabella seguente.
Annualità 1° Scadenza2018 dalle ore 9 del 11 giugno alle ore 17 del 28 giugno
Le scadenze nelle quali presentare le proposte progettuali rientranti nelle Linee 2 e 3 sono:
Annualità 1° Scadenza2018 dalle ore 9 del 09 luglio alle ore 17 del 26 luglio
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE24/05/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.