14 novembre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOsituazioni di crisi finalizzate a ridurre il numero dei disoccupati.
Nell’ambito delle iniziative volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Regione Marchee Studi Professionali, Singoli e/o Associati e/o dei Liberi professionisti.
DESCRIZIONEsituazioni di crisi finalizzate a ridurre il numero dei disoccupati.
Nell’ambito delle iniziative volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Regione Marchee Studi Professionali, Singoli e/o Associati e/o dei Liberi professionisti.
AZIONI FINANZIATEdella regione Marche.
1. Le nuove imprese devono ricadere esclusivamente fra le Microimprese e le Piccole e Medie Imprese, così come definite nel Decreto del Ministero delle Attività produttive del 18/04/2005,seguenti forme giuridiche:
a) impresa individuale;
b) società di persone;
c) società di capitali;
d) cooperative.
Le nuove imprese costituite a seguito di processi di workers buyout possono avere come formagiuridica esclusivamente quella della cooperativa.
2. Imprese nate da processi di workers buyout: si intendono le nuove imprese costituite daproprietà dell’intera azienda o di un ramo di essa.
3. Studi Professionali, Singoli e/o Associati e/o dei Liberi professionisti si intendono lequali l’iscrizione all’ordine, collegio o albo costituisce condizione indispensabile.
Saranno finanziate le nuove realtà di cui sopra che si costituiscono successivamente alla datadell’intervento.
Successivamente all’ammissione a finanziamento dei richiedenti saranno definiti i beneficiari che sonospettante.
CHI PUO' PARTECIPAREstabilito:
Priorità d'investimento 8.1.Soggeti richiedenti: Disoccupati (anche i lavoratori in mobilità)
Priorità d'investimento 8.5.Soggeti richiedenti: Lavoratori dipendenti e Lavoratori in cassa integrazione di aziende coinvolte in situazioni di crisi aziendale documentata dal ricorso agli ammortizzatori
Inoltre i soggetti richiedenti devono:
- Aver compiuto 18 anni.
- Essere residenti o domiciliati nella regione Marche da almeno 3 mesi (E’ obbligatoriodocumento avente valore probatorio equivalente).
ENTITA' CONTRIBUTOcrisi).
I contributi sono concessi per un importo fino a € 25.000.
Per le spese riconducibili al FESR e le spese di costituzione, i contributo sarà pari al 40%; per le spesead un importo massimo dell’80% della spesa.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.