POR Marche FSE 2014/2020: Bando per la concessione di incentivi per il sostegno alla CREAZIONE DI IMPRESA

Scadenza: 14 novembre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

14 novembre 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
La programmazione regionale del POR FSE 2014-2020 prevede tra le azioni ammissibili dell’Asse I il
sostegno alla creazione di impresa e gli interventi di workers buyout rivolti a lavoratori coinvolti in

situazioni di crisi finalizzate a ridurre il numero dei disoccupati.

Nell’ambito delle iniziative volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Regione Marche
intende sostenere le persone disoccupate favorendo l’aumento dell’occupazione, della competitività e
l’affermazione delle capacità imprenditoriali attraverso la concessione di incentivi economici per il
sostegno alla creazione di nuove imprese comprese quelle provenienti da processi di workers buyout

e Studi Professionali, Singoli e/o Associati e/o dei Liberi professionisti.

DESCRIZIONE
La programmazione regionale del POR FSE 2014-2020 prevede tra le azioni ammissibili dell’Asse I il
sostegno alla creazione di impresa e gli interventi di workers buyout rivolti a lavoratori coinvolti in

situazioni di crisi finalizzate a ridurre il numero dei disoccupati.

Nell’ambito delle iniziative volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Regione Marche
intende sostenere le persone disoccupate favorendo l’aumento dell’occupazione, della competitività e
l’affermazione delle capacità imprenditoriali attraverso la concessione di incentivi economici per il
sostegno alla creazione di nuove imprese comprese quelle provenienti da processi di workers buyout

e Studi Professionali, Singoli e/o Associati e/o dei Liberi professionisti.

AZIONI FINANZIATE
Saranno finanziate le imprese (tra cui quelle nate da processi di workers buyout); Studi Professionali,
Singoli e/o Associati e/o dei Liberi professionisti, aventi sede legale e/o sede operativa o nel territorio

della regione Marche.

1. Le nuove imprese devono ricadere esclusivamente fra le Microimprese e le Piccole e Medie Imprese, così come definite nel Decreto del Ministero delle Attività produttive del 18/04/2005,
Pubblicata sulla G.U.R.I. n. 238 del 12/10/2005 che recepisce la raccomandazione della CE
2003/361/CE del 06/05/2003, pubblicata sulla G.U.C.E. L 124 del 20/05/2003 ed avere le

seguenti forme giuridiche:

a) impresa individuale;

b) società di persone;

c) società di capitali;

d) cooperative.

Le nuove imprese costituite a seguito di processi di workers buyout possono avere come forma

giuridica esclusivamente quella della cooperativa.

2. Imprese nate da processi di workers buyout: si intendono le nuove imprese costituite da
acquisizione di un’azienda (o ramo di azienda) in crisi da parte dei propri dipendenti o ex
dipendenti che potranno operare una ristrutturazione aziendale, un salvataggio o un processo
di conversione, in base al quale i dipendenti si costituiscono in cooperativa e acquistano la

proprietà dell’intera azienda o di un ramo di essa.

3. Studi Professionali, Singoli e/o Associati e/o dei Liberi professionisti si intendono le
singole realtà organizzative, nelle quali un numero di persone fisiche pari o superiori ad uno,
iscritte ad un ordine, collegio o albo professionale riconosciuto dalla legge, gestiscono anche in
forma associata, a prescindere dalla forma giuridica adottat90a, un’attività per l’esercizio delle

quali l’iscrizione all’ordine, collegio o albo costituisce condizione indispensabile.

Saranno finanziate le nuove realtà di cui sopra che si costituiscono successivamente alla data
di pubblicazione dell’Avviso sul BURM al fine di assicurare il massimo effetto incentivante

dell’intervento.

Successivamente all’ammissione a finanziamento dei richiedenti saranno definiti i beneficiari che sono
le nuove realtà costituite (imprese comprese quelle derivanti da processi di workers buyout e gli studi
Professionali, Singoli e/o Associati e/o dei Liberi professionisti) alle quali verrà erogato il contributo

spettante.

CHI PUO' PARTECIPARE
Le domande di contributo ai sensi del presente Avviso possono essere presentate, in riferimento agli
specifici Assi del POR FSE 2014-2020, dai soggetti indicati nella tabella seguente come di seguito

stabilito:

Priorità d'investimento 8.1.
Tipologia d'investimento 8.1.ah Sostegno alla creazione di nuova impresa

Soggeti richiedenti: Disoccupati (anche i lavoratori in mobilità)

Priorità d'investimento 8.5.
Tipologia d'investimento 8.5.d Interventi di workers buyout

Soggeti richiedenti: Lavoratori dipendenti e Lavoratori in cassa integrazione di aziende coinvolte in situazioni di crisi aziendale documentata dal ricorso agli ammortizzatori

Inoltre i soggetti richiedenti devono:

- Aver compiuto 18 anni.

- Essere residenti o domiciliati nella regione Marche da almeno 3 mesi (E’ obbligatorio
dimostrare le condizioni che rendono riconoscibile il domicilio: contratto di affitto registrato, o
segnalazione anagrafe comunale o copia segnalazione presenza alla questura o altro

documento avente valore probatorio equivalente).

ENTITA' CONTRIBUTO
Le risorse finanziarie necessarie alla realizzazione dell’intervento ammontano a complessivi Euro
7.500.000, a valere sulla programmazione regionale FSE 2014/2020 (Asse 1, Priorità
d’investimento 8.1, RA 8.5, Azione n. 8.1.ah (Sostegno alla creazione di impresa) e Asse 1 Priorità
d’investimento 8.5, Azione 8.5.d (Interventi di workers buyout rivolti a lavoratori coinvolti in situazioni di

crisi).

I contributi sono concessi per un importo fino a € 25.000.

Per le spese riconducibili al FESR e le spese di costituzione, i contributo sarà pari al 40%; per le spese
FSE il contributo sarà del 100%, ad eccezione dei voucher formativi che possono essere concessi fino

ad un importo massimo dell’80% della spesa.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.