La Fondazione AiFOS opera sul territorio nazionale e, nella sua qualità di realtà filantropica persegue, attraverso bandi annuali, finalità di sostegno sociale e di sensibilizzazione nel settore della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, promuove e sostiene la cultura della prevenzione, nei settori dell’istruzione e della formazione, con particolare attenzione allo sviluppo e all’uso di buone prassi.
La Fondazione AiFOS, con la collaborazione di Bureau Veritas, indice il premio “Bullis-NO!”, volto a contrastare il fenomeno, sempre più diffuso, del bullismo e del cyber bullismo nelle scuole e nelle organizzazioni giovanili.
Possono partecipare al presente bando o le istituzioni scolastiche e le organizzazioni rivolte ad utenti minorenni.
La Fondazione metterà a disposizione:
- Un premio economico pari a 2.000 Euro per la migliore buona prassi realizzata.
- 2 giorni/uomo di audit offerte a titolo gratuito da parte di Bureau Veritas Italia, al fine di ottenere la certificazione;
- Diffusione dei risultati conseguiti dal progetto vincitore.
Il contributo della Fondazione sarà liquidato entro il 30/04/2020.
Una volta liquidato il contributo, l’ente che manifesterà la volontà di introdurre un sistema di gestione anti-bullismo, potrà usufruire di 2 giorni/uomo di attività di audit al fine di ottenere la certificazione* del sistema di gestione.
Verrà premiata la migliore buona prassi di implementazione di un sistema di gestione contro il bullismo e/o il cyberbullismo, sviluppata all’interno di un’istituzione scolastica o di un’organizzazione rivolta ad utenti minorenni, ispirata alla prassi di riferimento: "UNI/PdR 42:2018 - Linee guida per il sistema di gestione per la scuola e le organizzazioni rivolte ad utenti minorenni".
Le principali “agenzie educative” sono infatti le famiglie, le scuole e le altre organizzazioni rivolte ad utenti minorenni che sono chiamate a svolgere il loro compito formativo, individuando i rischi ai quali i minori sono esposti e mettendo in campo buone prassi che abbiano l’obiettivo di eliminarli e/o ridurli, mettendo in pratica il corretto agire per accrescere il livello di benessere di bambini e ragazzi.
Bureau Veritas, leader a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione, metterà a disposizione, all’ente che si aggiudicherà il premio e che vorrà introdurre un sistema di gestione anti-bullismo, attività di audit al fine di ottenere la certificazione del sistema di gestione.
Verrà premiata la migliore buona prassi di implementazione di un sistema di gestione contro il bullismo e/o il cyberbullismo, sviluppata all’interno di un’istituzione scolastica o di un’organizzazione rivolta ad utenti minorenni, ispirata alla prassi di riferimento: "UNI/PdR 42:2018 - Linee guida per il sistema di gestione per la scuola e le organizzazioni rivolte ad utenti minorenni".
Le principali “agenzie educative” sono infatti le famiglie, le scuole e le altre organizzazioni rivolte ad utenti minorenni che sono chiamate a svolgere il loro compito formativo, individuando i rischi ai quali i minori sono esposti e mettendo in campo buone prassi che abbiano l’obiettivo di eliminarli e/o ridurli, mettendo in pratica il corretto agire per accrescere il livello di benessere di bambini e ragazzi.
Bureau Veritas, leader a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione, metterà a disposizione, all’ente che si aggiudicherà il premio e che vorrà introdurre un sistema di gestione anti-bullismo, attività di audit al fine di ottenere la certificazione del sistema di gestione.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.