2 ottobre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOintervento:
-
Il Parco Anna Bracci, di proprietà dell’Ater del Comune di Roma, a Roma.
-Il comprensorio C5 di Santa Barbara, a Viterbo.
Il Premio riprende e propone l'idea di città e di comunità di Petroselli mettendo al centro i giovani studentivalori, le sue idee, stimolando gli studenti e le studentesse a preparare dei progetti.
I due ambiti di intervento del Concorso sono stati rispettivamente scelti a Viterbo, città natale di Luigicuore dei romani.
DESCRIZIONE
AZIONI FINANZIATEI principi che animano il Premio sono:
a) La rigenerazione del tessuto urbano: l'idea principale di questa iniziativa è quella di valorizzare glilavora.
b) Mettere insieme le forze attive della città: altro grande elemento di forza di Petroselli fu la capacitàcomunità e diano loro risposte complesse.
c) I giovani al centro di un progetto di sviluppo: La Regione ha deciso di coinvolgere Laziodisu, l'entenati e vivono.
I temi con cui gli studenti dovranno confrontarsi è quello del riuso e della riqualificazione di uno traseguenti spazi pubblici, situati a Roma e a Viterbo:
1)Il Parco Anna Bracci, di proprietà dell'Ater del Comune di Roma, a Roma:
Il Parco Anna Bracci, sede di diverse iniziative promosse dalle associazioni di quartiere, costituisce per ilquartiere di Primavalle un terrain vague, in attesa di un segno tutto da inventare che lo connoti.
La valorizzazione del Parco Anna Bracci obbliga a pensare nuove strategie operative e nuove modalità direlazione, o per meglio dire di “produzione di relazioni”, per tutto il quartiere e per tutta la città.
2) Il comprensorio C5 di Santa Barbara, a Viterbo:
Il quartiere, situato sulla via Teverina, si trova nella zona periferica est di Viterbo: l'insediamento insiste sudella zona.
Il Concorso mira, dunque, a definire una visione per un futuro assetto e riutilizzo di una delle due aree.
Ildel premio.
CHI PUO' PARTECIPAREIl Concorso è aperto a tutti gli studenti iscritti ad un corso di laurea triennale, laurea specialistica, laurea specialistica a ciclo unico e magistrale, ad un dottorato di ricerca, ad una scuola di specializzazione presso Università statali, Università non statali, Istituti universitari, Istituti di alta cultura artistica musicale e coreutica, con sede legale nella Regione Lazio.
Sono ammessi a partecipare:
- concorrenti in forma singola;
- raggruppamenti.
In caso di raggruppamenti tutti i partecipanti devono soddisfare almeno uno dei requisiti sopra citati,documentazione.
Verrà valutata positivamente la partecipazione di gruppi multidisciplinari che consentono di affrontare lariqualificazione fisica degli spazi.
Per garantire la completa trasparenza nella competizione, non è consentita la partecipazione a personecomponenti del gruppo, attestante la scelta del capogruppo.
Ogni singolo concorrente non può concorrere in più di una forma, ovvero parteciparegruppo).
ENTITA' CONTRIBUTOL'Ente banditore mette a disposizione per i premi e rimborsi gli importi lordi, così ripartiti:
Primo classificato: 3.000 Euro, IVA e oneri previdenziali, se dovuti, inclusi,
Secondo classificato: 2.000 Euro, IVA e oneri previdenziali, se dovuti, inclusi,
Terzo classificato: Euro 1.000 Euro, IVA e oneri previdenziali, se dovuti, inclusi.
La Commissione potrà inoltre assegnare come rimborso spese sino a 3 menzioni, ciascuna di 500 Euro,IVA e oneri previdenziali, se dovuti, inclusi, ai progetti ritenuti meritevoli. Non sono previsti altri premi.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE19/05/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.