Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Il Premio ha l’obiettivo di individuare e valorizzare le MPMI - Micro, Piccole e Medie imprese italiane che hanno realizzato, o stanno realizzando, progetti di innovazione digitale che possano agevolare le imprese a garantire la continuità operativa nel nuovo scenario produttivo che si è venuto a creare a seguito della diffusione del Covid-19 e che possano essere adattabili e trasversali ai diversi settori produttivi.
Il Premio prevede un riconoscimento per singole imprese o gruppi di imprese, che hanno realizzato o stanno realizzando progetti di innovazione digitale in uno dei seguenti ambiti:
1. Circular economy (progetti capaci di traguardare modelli produttivi sostenibili es. energia sostenibile, economia circolare, prodotti sostenibili)
2. Manifattura Intelligente e Avanzata (soluzioni per garantire la continuità operativa, il distanziamento e la sicurezza dei lavoratori nelle fabbriche e negli ambienti di lavoro artigianali e industriali attraverso le tecnologie 4.0)
3. Sociale (progetti relativi agli ambiti della salute, del biomedicale, dei servizi e della cultura prodotti a sostegno dello sviluppo di smart cities, sicurezza e inclusione, ecc.)
4. Servizi, Commercio, Distribuzione e Turismo (soluzioni digitali per favorire l’erogazione dei servizi a distanza, l’e-commerce, il delivery, la gestione del turismo nella fase post emergenziale attraverso l’utilizzo delle tecnologie 4.0, ecc.)
5. Nuovi modelli di business 4.0 (ri-progettazione dei processi organizzativi dell’impresa per garantire la continuità operativa e la sicurezza dei lavoratori nell’ambito delle nuove disposizioni legate all’emergenza sanitaria)
6. Competenze digitali (progetti e/o iniziative per favorire l’aggiornamento o la riqualificazione dei lavoratori su tematiche connesse al digitale al fine di facilitare l’introduzione di nuove tecnologie o prassi operative nelle imprese)
Possono partecipare le singole imprese o i gruppi di imprese che al momento della candidatura siano in possesso dei seguenti requisiti:
Non è prevista una dotazione in denaro ma partecipare all’iniziativa offre alle imprese vincitrici di beneficiare delle seguenti opportunità:
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali
Criteri di valutazione
Totale 100 p.ti
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.