Regione Marche
Il bando sostiene le tecniche di produzione integrata e di produzione integrata avanzata al fine di limitare gli impieghi di fitofarmaci e fertilizzanti con l’obiettivo di ridurre il carico inquinante delle attività agricole e contribuire alla tutela degli ecosistemi terrestri e acquatici con conseguenti vantaggi diretti sulla qualità delle acque e sulla biodiversità naturale.
Le tipologie di interventi ammissibili consistono in due tipi di azioni:
I gruppi colturali che possono essere ammessi al sostegno sono i seguenti:
L’azione 2) “Produzione integrata avanzata” è applicabile a livello aziendale unitamente all’azione 1) “Produzione integrata” fatta salva l’esclusione del sostegno con l’azione 1) di tutte le superfici investite a melo, pero, pesco, susino e albicocco.
Possono partecipare al bando gli agricoltori singoli o associati.
Dotazione finanziaria complessiva: 770.000 Euro
L’importo del premio Euro/ettaro corrisponde ai gruppi coltura come riportato nell’Allegato al bando “Elenco - Associazione codici prodotto interventi 2022”.
Importo premio:
Attenzione! Il premio per la coltura vite è nullo se l’azienda è beneficiaria anche del premio “vendemmia verde”.
Pagina web per formulari e documenti
“Elenco - Associazione codici prodotto interventi 2022”
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Nell’ottica della semplificazione amministrativa non è prevista la presentazione in allegato alla domanda di un progetto aziendale.
Si consiglia di consultare la tabella di Baseline (pagg. 8 e ss. del bando) per tutte le informazioni relative agli impegni legati all’adozione del metodo di Produzione Integrata e Produzione integrata avanzata.
Leggi scrupolosamente l’Art. 6.1.2 del bando relativo ai termini per la presentazione delle domande. Tieni presente che queste ultime possono essere presentate con un ritardo di 25 giorni di calendario rispetto al termine fissato e quindi fino al 10/06/2022. In tal caso, l’importo al quale il beneficiario avrebbe avuto diritto se avesse inoltrato la domanda in tempo utile viene decurtato dell’1% per ogni giorno lavorativo di ritardo.
Attenzione! Per accedere al sostegno relativo alle domande presentate da agricoltori che hanno aderito ad un Accordo agroambientale d’area è necessario indicare, nella apposita sezione della domanda, la propria partecipazione ad un Accordo Agroambientale d’Area ed indicare il CUAA del Soggetto promotore dell’Accordo a cui si partecipa.
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 7.2, pag. 37 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato (silvia.fiorani@regione.marche.it).
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.