Spencer Foundation
La Spencer Foundation è uno dei principali enti finanziatori di progetti di ricerca nel campo dell'istruzione.
Il bando è finalizzato a sostenere progetti di ricerca nel campo dell’istruzione, in grado di contribuire a comprendere i rapidi cambiamenti che si stanno verificando in questo periodo di crisi nel mondo dell’istruzione.
Il programma vuole sostenere progetti di ricerca rigorosi, intellettualmente ambiziosi e tecnicamente validi e rilevanti per le questioni più urgenti che oggi il mondo dell’istruzione si trova ad affrontare durante la crisi sanitaria globale.
La Fondazione è particolarmente interessata a sostenere due categorie di progetti:
Non è richiesto un topic specifico per i progetti di ricerca. Viene lasciata libertà ai ricercatori di concentrarsi sugli ambiti ritenuti più necessari e urgenti nonché rilevanti per le finalità del bando. A titolo di esempio, i progetti si potranno concentrare su: sfide didattiche: risposte e innovazioni; disparità razziali e geografiche derivate dagli impatti del COVID 19; sostegno e coinvolgimento di bambini e famiglie; valutazione delle sfide e delle opportunità rilevate; apprendimento e benessere socio-emotivo; leadership e sviluppo degli educatori; cambiamento dei sistemi e definizione delle politiche.
La Fondazione è interessata a sostenere ricerche che riguardino ogni tipologia e livello di educazione (compresa la prima infanzia) anche in ambienti non formali, come famiglie e comunità. Sono inoltre benvenuti progetti di ricerca che riguardano le minoranze: disabili, comunità indigene, comunità rurali, migranti, giovani in stato di detenzione, etc.
Saranno accolti con favore progetti che propongano una diversità metodologica nel rispondere alle domande di ricerca, e che utilizzino una vasta gamma di metodi: qualitativi, quantitativi, misti, etnografici, partecipativi, storici, etc.
Sono incoraggiati nuovi approcci creativi nella raccolta e nell’analisi di dati.
Durata dei progetti
Da 1 a 3 anni.
Attenzione! Non saranno finanziate attività che non riguardino esclusivamente la ricerca accademica.
Per registrarsi e presentare un progetto si può accedere a questo link.
Qui una guida per presentare progetti di ricerca vincenti.
Possono presentare domanda Ricercatori affiliati ad Università, Centri di Ricerca, Enti No-Profit degli Stati Uniti e di altri paesi con i seguenti requisiti:
Contributo massimo per progetto: 50.000 dollari US.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.