24 maggio 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOLegge regionale 14/2014
OBIETTIVOdall'Agenda 2030.
Attraverso il sostegno ai laboratori per la responsabilità sociale di impresa, la Regionedell'impresa che nei confronti dell'ambiente e della comunità in cui opera.
I laboratori territoriali sono pertanto finalizzati a rafforzare le competenze delle imprese econtenuti nell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Attraverso i laboratori territoriali la Regione si propone inoltre di ampliare la rete deipartecipazione delle imprese al premio regionale ER.RSI
DESCRIZIONEdall'Agenda 2030.
Attraverso il sostegno ai laboratori per la responsabilità sociale di impresa, la Regionedell'impresa che nei confronti dell'ambiente e della comunità in cui opera.
I laboratori territoriali sono pertanto finalizzati a rafforzare le competenze delle imprese econtenuti nell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Attraverso i laboratori territoriali la Regione si propone inoltre di ampliare la rete deipartecipazione delle imprese al premio regionale ER.RSI
AZIONI FINANZIATELe attività dei laboratori devono essere finalizzate a favorire la progettazione di iniziative di responsabilità sociale tra imprese, anche attraverso il confronto con gli stakeholder locali, sui seguenti ambiti tematici:
-
interventi delle imprese per l'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, focalizzati su specifici Sgd e targets;
-reti di imprese per lo sviluppo del welfare aziendale nelle Pmi;
-reti di imprese per lo sviluppo di progetti di promozione della legalità e di un territorio socialmente responsabile;
-progetti di innovazione che intervengono sulla sostenibilità delle filiere e catene di fornitura;
-progetti finalizzati all'apertura delle Corporate Academy a destinatari esterni all'impresa (clienti, fornitori, sistema formativo), volti a favorire lo sviluppo di competenze diffuse sui temi dell'innovazione e sviluppo sostenibile, anche attraverso la collaborazione tra Corporate Academy.
Ogni laboratorio deve prevedere l’avvio di almeno un progetto realizzato in collaborazione tra imprese nelterritorio interessato, per ogni annualità prevista nel progetto.
Gli interventi previsti nel progetto potranno essere ammessi qualora avviati a partire dall’1/1/2017.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono presentare progetti, contenenti azioni per il triennio 2017/2019 da realizzare su uno o più ambiti provinciali, in qualità di soggetti proponenti:
Le Camere di commercio dell’Emilia-RomagnaI Comuni capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna
La domanda può essere presentata da un solo soggetto proponente, per azioni da realizzare su una o piùaree provinciali, nell’ambito della propria competenza territoriale.
In caso di progetti a dimensione interprovinciale è necessaria l’adesione di almeno un soggettodi proponente o aderente.
ENTITA' CONTRIBUTOL’agevolazione prevista consiste in un contributo che verrà assegnato tenendo conto delle tipologie degli interventi proposti, dell’ampiezza dei territori coinvolti, della capacità di aggregazione di altri soggetti protagonisti dello sviluppo locale e della capacità di cofinanziamento da parte dei soggetti proponenti.
Il contributo è costituito da:massima di 15.000,00 euro per ogni anno e per ogni territorio provinciale coinvolto;
b) Una quota aggiuntiva, corrispondente al 100% della spesa ritenuta ammissibile e fino alla misuradel soggetto coinvolto nel coordinamento delle attività;
c) Una maggiorazione per attività cofinanziate, determinata in misura pari alla quota ditematiche specifiche e richieste dalle imprese.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE24/04/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.