Scadenza: 23 luglio 2024
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe - Progetto PIANOFORTE

Dotazione Complessiva
€ 13.000.000
Finanziamento Massimo
€1.500.000
Co-finanziamento
63%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Il Partenariato europeo per la ricerca sulla radioprotezione (PIANOFORTE) mira a migliorare le conoscenze e a promuovere l'innovazione nel campo della radioprotezione a vantaggio di una migliore protezione della popolazione, dei pazienti, dei lavoratori e dell'ambiente in tutti gli scenari di esposizione alle radiazioni ionizzanti.

PIANOFORTE lancia il secondo bando aperto transnazionale 2024 per sostenere progetti di ricerca innovativi nel campo della radioprotezione. Gli obiettivi del bando sono:

  • Sostenere progetti di ricerca transnazionali che combinino approcci innovativi nel campo della radioprotezione in linea con le priorità di ricerca di PIANOFORTE;
  • Integrare attivamente le attività di istruzione e formazione e la collaborazione con le università in progetti di ricerca multidisciplinari;
  • Utilizzare in modo ottimale le infrastrutture di ricerca.

Interventi ammissibili

Le proposte di progetto riguarderanno la ricerca multidisciplinare e transnazionale. L’invito affronta 4 temi principali e le proposte di progetto devono rientrare in uno di essi:

  • Tema 1 - Sviluppare una base di conoscenze per una migliore comprensione della patogenesi del cancro indotto dalle radiazioni ionizzanti per migliorare la valutazione del rischio: le proposte devono concentrarsi sullo studio del ruolo dell'epigenetica e/o dello stato metabolico e/o dello stato immunitario e/o delle interazioni cellulari e degli effetti microambientali utilizzando modelli sperimentali in vivo o in vitro biologicamente rilevanti e/o modelli di rischio basati sulla biologia.
  • Tema 2 - Garantire la preparazione e le conoscenze scientifiche a sostegno della valutazione dell'impatto ambientale e della preparazione e risposta alle emergenze per le nuove tecnologie nucleari: la proposta dovrà concentrarsi su uno o più dei seguenti obiettivi:
    • dare priorità alle aree da sviluppare ulteriormente sulla base delle analisi della preparazione tecnologica, ad esempio per fornire approcci, dati e modelli adattati o nuovi per supportare le questioni relative alla EIA e all'EPR per le nuove tecnologie nucleari, considerando i loro usi potenziali e i rischi correlati;
    • fornire, nelle aree della EIA e dell'EPR, una dimostrazione scientificamente più solida della protezione dei lavoratori, della popolazione e dell'ambiente e della strategia e della scala di dispiegamento delle nuove tecnologie nucleari;
    • comprendere/anticipare l'evoluzione della percezione pubblica delle nuove tecnologie nucleari e sviluppare strategie migliori per l'informazione, la comunicazione e il dialogo/dibattito con il pubblico;
    • considerare gli aspetti di radioprotezione professionale di tali tecnologie, ad esempio per i lavoratori durante le operazioni di routine, la manutenzione e il trasporto.
  • Tema 3 - Sviluppo di tecniche e metodi per andare oltre la dose efficace in caso di esposizione interna a seguito di un'emergenza nucleare o radiologica: la ricerca deve essere incentrata su uno o più dei seguenti obiettivi:
    • sviluppare tecniche, metodi e strumenti che consentano di valutare rapidamente le dosi assorbite dagli organi o dai tessuti in un breve periodo di tempo, tenendo conto di eventuali fattori che modificano la dose e che sono importanti per la dosimetria di emergenza;
    • sviluppare metodi e strumenti per valutare eventuali rischi per la salute associati alle esposizioni interne e sviluppare linee guida per comunicare i risultati;
    • stabilire linee guida sul follow-up medico dopo una contaminazione che non richiede un intervento urgente;
    • sviluppare tecniche rapide per il monitoraggio individuale e la valutazione delle proprietà fisico-chimiche dei radionuclidi;
    • studiare le incertezze e le variabilità delle stime di dose rispetto alle diverse misure di biotest e preparare una strategia globale di uso combinato di tutte le informazioni disponibili;
    • testare e diffondere le tecniche, i metodi e le strategie sviluppate conducendo esercizi internazionali di confronto e creando una rete di esperti e laboratori per condividere le competenze e le capacità tecniche in caso di emergenza.
  • Tema 4 - Implementazione di approcci radioterapici nuovi e ottimizzati per un migliore targeting e per proteggere meglio i tessuti sani dagli effetti dannosi delle radiazioni incisive: la proposta deve concentrarsi su uno o più dei seguenti obiettivi, sfruttando la ricerca di base e/o traslazionale e/o il trasferimento nella pratica clinica:
    • ottimizzazione e valutazione delle nuove radioterapie sopra menzionate per quanto riguarda la loro potenziale protezione dei tessuti sani, soprattutto per i gruppi ad alto rischio come i pazienti pediatrici;
    • migliore comprensione dei meccanismi della terapia FLASH e dei microfasci;
    • studi clinici che dimostrino i benefici in termini di radioprotezione dei pazienti e di risultati a lungo termine per una serie di entità cliniche per la terapia con adroni e le terapie mirate con radionuclidi;
    • per quanto riguarda la radioterapia adattativa, occorre studiare come possa essere implementata al meglio e quali siano i prerequisiti clinici e i requisiti del personale per ottenere i migliori risultati possibili in termini di radioprotezione dei pazienti;
    • definizione di applicazioni e protocolli standard e di procedure operative per le radioterapie adattive, le terapie con radionuclidi mirati e le terapie con adroni.

Le proposte devono dimostrare chiaramente il potenziale impatto sulla radioprotezione in Europa e il valore aggiunto della collaborazione transnazionale.

Inoltre, ogni proposta deve considerare, se del caso, i seguenti aspetti:

  • Soggetti interessati
  • Istruzione e formazione
  • Garanzia di qualità, accesso aperto e infrastrutture
  • Scienze sociali e umanistiche
  • Comunicazione
  • Collegamenti con iniziative internazionali

L'avvio dei progetti è previsto tra febbraio 2025 e marzo 2025, a seconda dell'esito positivo della valutazione e della successiva negoziazione della sovvenzione. I progetti non dovrebbero superare i 48 mesi di realizzazione.

Chi può partecipare

Possono essere finanziate le seguenti organizzazioni:

  • Beneficiari di PIANOFORTE (vedi l’elenco dei Beneficiari nell'Allegato A.I);
  • Enti affiliati (vedi l'elenco degli Enti affiliati nell'Allegato A.I);
  • Terze parti:
    • Istituti di istruzione superiore e altri istituti di ricerca accademici, in particolare istituti di radioprotezione orientati alla ricerca;
    • Organizzazioni del settore clinico/sanitario pubblico, in particolare quelle che impiegano gruppi di ricerca che lavorano in ospedali/sanità pubblica e/o in altri contesti sanitari. È incoraggiata la partecipazione di medici ai gruppi di ricerca;
    • Imprese (aziende private di tutte le dimensioni). È incoraggiata la partecipazione di piccole e medie imprese (PMI).

Ogni consorzio deve rispettare le seguenti condizioni:

  • essere composto da almeno tre soggetti giuridici (i subappaltatori e le terze parti che ricevono un sostegno finanziario non saranno conteggiati)
  • ognuno dei tre deve avere sede in un diverso Stato membro dell'UE o in un Paese associato al Programma Euratom (solo Ucraina)
  • i tre soggetti giuridici devono essere indipendenti l'uno dall'altro
  • almeno uno dei 3 membri citati è un'entità esterna (non beneficiario PIANOFORTE o entità non affiliata) all'attuale consorzio PIANOFORTE, che partecipa a una proposta

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 13.000.000 Euro

Contributo: tra 1.000.000 Euro e 1.500.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 63%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

Linee Guida per i candidati

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Si informa che PIANOFORTE organizzerà un incontro online sul bando martedì 14 maggio 2024 (14:00-15:30). Non perdere questa opportunità di saperne di più sulla call! Se sei interessato registrati QUI.

Nell’ideazione e realizzazione della proposta, è bene tenere a mente e mettere in pratica le raccomandazioni inserite nel bando. Tali indicazioni ti aiuteranno a progettare una proposta completa e aderente agli obiettivi del Progetto PIANOFORTE (Cfr. pagg. 8-9 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 3.2 del bando).

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. Allegati B e C del bando).

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il segretariato della call (CS.PIANOFORTE@ncbr.gov.pl) o la tua organizzazione nazionale beneficiaria di PIANOFORTE (vedi l’Allegato A). Per le questioni finanziarie si prega di contattare: finance_pianoforte@irsn.fr.

Le agenzie di finanziamento o altre istituzioni interessate a finanziare i loro partner di progetto nell'ambito del bando sono incoraggiate a compilare il modulo con le informazioni sui requisiti nazionali e i criteri di ammissibilità e ad inviarlo alla Segreteria del bando all'indirizzo: CS.PIANOFORTE@ncbr.gov.pl

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.